image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché Mick Schumacher ha scelto il 47: "Il 4 per me, il 7 per papà"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 marzo 2021

Perché Mick Schumacher ha scelto il 47: "Il 4 per me, il 7 per papà"
A una settimana dal via della nuova stagione di Formula 1, che lo vedrà protagonista come il rookie più atteso del 2021, Mick Schumacher si prepara al debutto in classe regina. Correrà con la Haas numero 47, una scelta certo non casuale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Gli occhi del pubblico saranno puntati tutti su di lui. Lo sarebbero stati anche se, per cognome, non si fosse chiamato Schumacher. Perché il campione del mondo di Formula 2 in carica è sempre il rookie più atteso, quello su cui tutti puntano qualcosa. Ma per Mick Schumacher la pressione sarà doppia, perché lui in pista porta sempre un pezzo di papà Michael. 

Non si nasconde, non lascia nell'ombra il ricordo del Kaiser, ma esalta il ruolo fondamentale che l'insegnamento del padre ha avuto sulla sua crescita, come persona e come pilota. E lo onora, in tanti modi, anche nel numero scelto per correre in Formula 1. 

Il suo numero sarebbe il 4 "è il mio preferito, posso trovarmi in tutto ciò che rappresenta: responsabilità, curiosità, determinazione" ma in F1 il 4 è già stato assegnato a Lando Norris. C'è poi il 7 "il numero di papà, e quello del numero di mondiali vinti" anche questo già assegnato, a Kimi Raikkonen. 

20210320 121605074 7066

Mick li ha uniti, dando vita al 47, il numero usato per la prima volta sulla Ferrari del 2018, provata a Fiorano. In quella occasione i tifosi avevano speculato sul significato del numero, immaginando che significcasse 4 Michael, per Michael. In onore del padre.

Un'immagine che Mick ha trovato rappresentativa: "Hanno letto il numero come se fosse un messaggio, ho trovato la loro spiegazione davvero bella e sono felice di riprenderla". 

Il 47 è poi dispari, come piaceva al Kaiser, che ha sempre avuto un'attenzione particolare alla scelta dei numeri fortunati. E, ultimo dettaglio che sembra aver convinto il giovane rampollo a scegliere il 47, dentro a questa cifra c'è l'intera famiglia Schumacher: "Se si sommano tutti i compleanni della mia famiglia, si ottiene 47. Quindi era abbastanza chiaro che sarebbe stato quello il numero".

 

More

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

Le lacrime dei meccanici Ferrari per l'ingaggio di Mick Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le lacrime dei meccanici Ferrari per l'ingaggio di Mick Schumacher

Mazepin da bullo a bullizzato: "Schumacher avvantaggiato dal cognome e noi russi sempre trattati mal

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Mazepin da bullo a bullizzato: "Schumacher avvantaggiato dal cognome e noi russi sempre trattati mal

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
  • Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”
  • Incrociarsi e non vedersi! “In pista l’avrei notato”: Marc Marquez taglia corto (e furbo) su Valentino Rossi al Red Bull Ring. Mentre il fratello Alex stuzzica Pecco…

    di Emanuele Pieroni

    Incrociarsi e non vedersi! “In pista l’avrei notato”: Marc Marquez taglia corto (e furbo) su Valentino Rossi al Red Bull Ring. Mentre il fratello Alex stuzzica Pecco…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il podcast definitivo per gli amanti del motorsport è "Terruzzi racconta la F1"

di Giulia Toninelli

Il podcast definitivo per gli amanti del motorsport è "Terruzzi racconta la F1"
Next Next

Il podcast definitivo per gli amanti del motorsport è "Terruzzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy