image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il podcast definitivo per gli amanti del motorsport è "Terruzzi racconta la F1"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 marzo 2021

Il podcast definitivo per gli amanti del motorsport è "Terruzzi racconta la F1"
"Terruzzi racconta la F1" torna, dopo lo stop invernale, con un format completamente nuovo. L'inconfondibile voce di Giorgio Terruzzi, che dal 2018 guida il podcast Red Bull, sarà affiancata in questa nuova stagione da Pino Allievi e Stefano Nicoli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Al via la terza stagione del podcast firmato da Red Bull Italia "Terruzzi racconta la F1" con tantissime novità e un format completamente nuovo. Triplica infatti il commento, che trasformerà le puntate in una conversazione a ruota libera sulla stagione 2021, tra Giorgio Terruzzi, la cui voce inconfondibile sarà perno del programma, Pino Allievi, storica firma della Gazzetta dello Sport, e Stefano Nicoli, fondatore del sito Fuori Traiettoria. 

Il trio, che ha già dimostrato grande affinità nella prima puntata pubblicata ieri, dedicata ai test pre-stagionali in Bahrain, sembra già giocare in casa: si passano la palla, puntando su attualità, commenti tecnici e pronostici, senza mai perdere quel tono leggero fondamentale per la buona riuscita di un podcast. A funzionare è anche il contraltare generazionale, con la presenza di un bravissimo Stefano Nicoli che - davanti a due pilastri del giornalismo sportivo - non si fa intimorire, e regala un punto di vista leggero ma competente. 

"L'attualità dei Gran Premi ci darà lo spunto per discutere problematiche e contraddizioni della velocità e per capire cosa c'è nella testa dei piloti una volta indossato il casco - ha spiegato il padrone di casa Giorgio Terruzzi - Vi racconteremo corsi e ricorsi storici, ricordi di pista e aneddoti di una grande avventura umana, tecnologica, sportiva. Conversazioni "a ruota libera" con il desiderio di farci compagnia, di sguazzare insieme nella passione, in un brio motoristico adrenalinico e divertente". 

Ultima novità della stagione: la presenza di ospiti a sorpresa - provenienti anche da contesti non legati al mondo del motorsport - che daranno ulteriore slancio al programma. 

20210320 112445452 6542

More

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"

Andrea Dovizioso e Aprilia: forse ci siamo! Ipotesi test a Jerez con la RS-GP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso e Aprilia: forse ci siamo! Ipotesi test a Jerez con la RS-GP

La Formula 1 pensa ad Amazon (o Netflix) per il futuro dei diritti TV

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Formula 1 pensa ad Amazon (o Netflix) per il futuro dei diritti TV

Tag

  • Podcast
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Milena Koerner: da quella prima volta con la nonna e un sidecar a team manager di Forward MV Agusta

di Maria Guidotti

Milena Koerner: da quella prima volta con la nonna e un sidecar a team manager di Forward MV Agusta
Next Next

Milena Koerner: da quella prima volta con la nonna e un sidecar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy