image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piloti Yamaha non penalizzati:
tweet al veleno di Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 novembre 2020

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez
L’otto volte campione del mondo ha polemizzato sulla decisione di non punire anche i piloti per i motori irregolari utilizzati da Yamaha a Jerez nel GP di Spagna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La FIM ha pronunciato stasera il suo verdetto: Yamaha sarà penalizzata di 50 punti nel mondiale costruttori e i team Monster Energy e Petronas vedranno decurtati rispettivamente 20 e 36 punti dalla classifica delle squadre, mentre i piloti Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Franco Morbidelli, non subiranno penalità. Al GP di Spagna, quello in cui Yamaha avrebbe utilizzato valvole non conformi rispetto alle specifiche dei motori congelati in Qatar, Fabio Quartararo aveva messo nel sacco 25 punti, Vinales 20 e Morbidelli 11. Punti che fino a questa sera, quando è arrivata la notizia della decisione della FIM sembravano destinati ad essere decurtati.

Evidentemente dalle indagini è emerso che non c’è stato un vantaggio diretto per i riders in termini di performance delle moto, ma questa interpretazione non è andata giù all’otto volte campione del mondo, Marc Marquez. Il Cabroncito, infatti, ha affidato al suo profilo Twitter una considerazione decisamente velenosa: “Ora si scopre che i piloti non beneficiano del vantaggi meccanici. Tessuto da marinaio”

Ahora resulta que los pilotos no nos beneficiamos de las ventajas mecánicas😅 Tela marinera🤦🏻‍♂️

— Marc Márquez (@marcmarquez93) November 5, 2020

E’ chiaro che il 93 non ha gradito i contenuti della “sentenza” anche se verrebbe da chiedersi cosa significhi con esattezza “tessuto da marinaio”. Probabilmente Marquez fa maliziosamente riferimento ad una presunta volontà di confezionare una decisione tagliata ad arte per evitare conseguenze significative sul mondiale. Non è neanche da escludere che il Cabroncito, essendo quella di Jerez1 la gara in cui era in pista ed in cui ha avuto l’incidente che gli è costato la stagione, si sia sentito in qualche modo coinvolto. Aveva, infatti, perso il controllo della sua Honda mentre spingeva al massimo per tenere a distanza Fabio Quartararo, ritrovandosi poi sulla ghiaia dopo aver riguadagnato l’asfalto e dopo una furibonda rimonta in cui era riuscito a mettersi nel mirino proprio Maverick Vinales e lo stesso Fabio Quartararo.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Motori irregolari: Yamaha sotto inchiesta! Mondiale a rischio per Quartararo, Vinales e Morbidelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Motori irregolari: Yamaha sotto inchiesta! Mondiale a rischio per Quartararo, Vinales e Morbidelli

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Twitter
  • Yamaha
  • FIM
  • Social
  • video

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia

di Emanuele Pieroni

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio per Valencia
Next Next

Fine dell'incubo: Valentino Rossi negativo, il 46 in viaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy