image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Presentate le KTM RC16 di Jack Miller e Brad Binder: unico obiettivo, battere la Ducati di Dall'Igna

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

12 febbraio 2024

Presentate le KTM RC16 di Jack Miller e Brad Binder: unico obiettivo, battere la Ducati di Dall'Igna
Presentato ufficialmente il KTM - Red Bull Factory team di MotoGP che affronterà il mondiale 2024. Poche le novità estetiche, ma nella sostanza si punta in alto, molto in alto: parlare di mondiale a Mattigofen non è tabù

di Paolo Covassi Paolo Covassi

KTM ha presentato online le moto del team ufficiale Red Bull che scenderanno in pista nel 2024. Rispetto alle tante novità aerodinamiche viste in pista a Sepang la livrea 2024 resta quella a cui siamo stati abituati in questi anni. Quello che cambia, semmai, è l'atteggiamento. 

A dare la carica è il direttore motorport di KTM Pit Beirer: "Ora abbiamo un pacchetto completo, le persone giuste nei posti giusti a cominciare dai piloti. Abbiamo ottenuto delle vittorie in MotoGP, la scorsa stagione abbiamo raggiunto il 4° posto in campionato e 2° nella classifica costruttori. Ma il nostro grande obiettivo, il grande sogno, è lottare il campionato del mondo e sento che ora siamo pronti".

Anche Francesco Guidotti, team principal di KTM, non vede l'ora che si scenda in pista e parlino i cronometri: "L'approccio per il 2024 è semplice: dobbiamo proseguire con la crescita iniziata la scorsa stagione. Ci saranno aree in cui avremo modo di migliorare, ma in generale il progetto è molto equilibrato, quindi dobbiamo solo spingere quando sappiamo che è il momento di farlo. Non vedo l'ora di arrivare alla prima gara, perché è lì che facciamo i conti. È il momento in cui si smette di parlare e inizia l vera azione. Non ci sono scuse. Non importa cosa abbiamo detto o fatto durante l'inverno, è ora di correre".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Tutto vero, ma chi avrà l'onore e l'onere di portare in pista le RC16 2024 sono i due piloti: Brad Binder e Jack Miller. "La progressione negli ultimi anni è stata buona - afferma Binder - 11°, 6°, 6° e 4° e non ho dubbi che farò meglio. La scorsa stagione è stata a tratti fantastica, altri difficili. In questa stagione possiamo fare la differenza. Sarà la mia decima stagione con KTM ed è stato un viaggio incredibile. L'unica cosa che mi resta da fare è cercare di finire il lavoro in MotoGP".

Alla sua seconda stagione in sella alla KTM, Jack Miller è in cerca di conferme e di realizzare i suoi "nuovi" desideri: "il 2023 è stato un anno di apprendimento e di crescita per me, come persona e come pilota. Verso la seconda metà della stagione avevo preso confidenza con la moto e sono stato in grado di iniziare a lottare per le posizioni che contano. In KTM quando si trova una idea migliore tutti si impegnano al massimo per portarli in pista prima possibile. Avere questa forza e questo sostegno da parte dell'azienda è fantastico per un pilota. Nel 2023 non sono riuscito a realizzare tutti i miei desideri, ma ho una nuova lista per il 2024...". E chissà cosa c'è in cima alla lista dei desideri di Jack.

More

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."

La peggior Ducati a Sepang è quella di Marc Marquez, ma chi ci gode è fuori strada: “A Valencia non è stato normale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La peggior Ducati a Sepang è quella di Marc Marquez, ma chi ci gode è fuori strada: “A Valencia non è stato normale”

Johann Zarco a fuoco: "Luca Marini è molto più tecnico di me, Marc Marquez disturberà molto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Johann Zarco a fuoco: "Luca Marini è molto più tecnico di me, Marc Marquez disturberà molto..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."

di Paolo Covassi

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida la Ducati: "La gente pensa di tutto, ma..."
Next Next

Dani Pedrosa spiega la sua reazione a Marc Marquez che guida...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy