image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando Sebastian Vettel rivelò a Lewis Hamilton il razzismo in Formula 1: "Mi disse che alcuni team..."

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 luglio 2023

Quando Sebastian Vettel rivelò a Lewis Hamilton il razzismo in Formula 1: "Mi disse che alcuni team..."
Razzismo in Formula 1? Arriva la confessione di Lewis Hamilton sulla rivelazione dell'amico ed ex avversario Sebastian Vettel: anche nella massima serie commenti razzisti contro il sette volte campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 2020 è stato un anno di grande cambiamento per il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton. La stagione della vittoria del suo settimo titolo nella massima serie, che lo ha reso di diritto il pilota più vincente della storia del suo sport in termini di Gran Premi vinti e al pari di Michael Schumacher per i mondiali, è stata anche quella in cui ha mostrato il suo lato più umano, impegnandosi in modo esplicito e coraggioso nella lotta contro il razzismo.

Un anno di grandissima partecipazione sociale per il britannico di casa Mercedes, uno dei primi atleti a livello mondiale pronto a inginocchiarsi - e a sensibilizzare anche più di metà griglia di Formula 1 a farlo - per il movimento Black Lives Matter. Da lì la decisione di fondare la sua associazione, la Mission 44, che da anni si impegna per aumentare le diversità nel panorama del motorsport e dare alle minoranze - etniche o di genere - l'occasione per potersi formare in modo professionale ed entrare di diritto in un mondo quasi esclusivamente bianco e maschile come quello della Formula 1.

20230719 223247027 7115

In molti nel 2020 si sono però chiesti quanto effettivamente servisse al paddock della F1 un messaggio contro il razzismo da parte di un pilota più vincente nella massima serie da molti anni, e presente all'interno del circus dal 2007. Come se la presenza di Hamilton, primo pilota nero nella storia del suo sport, fosse qualcosa di assodato e ritenuto perfettamente normale.

A quanto pare però per alcuni non era così. A raccontarlo è stato lo stesso Hamilton, in un retroscena durante il programma 'True Driver' di Dazn, in un cui ha spiegato che l'amico - ed ex collega - Sebastian Vettel gli rivelò l'ombra del razzismo nei suoi confronti in F1: "Sebastian è stato uno dei più solidali. Mi ha detto che alcuni team parlavano di me in modo razzista. Si è poi inginocchiato con me nel 2020: non ho ancora visto un pilota coraggioso come lui. Dobbiamo cambiare le leggi in modo che le persone possano vivere meglio. Stiamo rischiando la nostra vita, provando a sensibilizzare l’opinione pubblica".

More

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi

Otto anni dopo, chi continua ad essere Jules Bianchi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Otto anni dopo, chi continua ad essere Jules Bianchi

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Razzismo
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jacky Ickx e il messaggio a Valentino Rossi dopo il successo di Misano: “Al talento non interessa se sei su due o quattro ruote”

di Giulia Toninelli

Jacky Ickx e il messaggio a Valentino Rossi dopo il successo di Misano: “Al talento non interessa se sei su due o quattro ruote”
Next Next

Jacky Ickx e il messaggio a Valentino Rossi dopo il successo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy