image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

29 settembre 2022

Quanto costa arrivare in Formula 1? Le stime di Schumacher fanno venire i brividi
Guidare nel circus non è per tutti ma non stiamo parlando di talento, quando di portafoglio, perchè per farlo bisogna essere dei veri paperoni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La Formula 1 non è uno sport per tutti. E non stiamo parlando di talento e di capacità dei piloti.

Ormai infatti è chiaro che per correre nel circus bisogna pagare. O meglio, bisogna garantire sponsor che possano aiutare i team dal punto di vista economico. E' così che gli italiani sono spariti e sono spuntati come funghi figli di ricchi imprenditori di mezzo mondo, Russia compresa, col caso Mazepin emblematico (almeno fino allo scoppio della guerra).

Ma di che cifre stiamo parlando esattamente? Difficile quantificarlo ma parliamo di numeri a otto cifre.

Ralf Schumacher
Ralf Schumacher

Ralf Schumacher, in un'intervista al canale YouTube Formel1.de, è entrato nel dettaglio e ha raccontato che ancora molte persone non sono consapevoli di quanto sia costoso finanziare un pilota dai kart in poi: a suo dire, la cifra si aggira tra i 13 e i 15 milioni di euro.

L'ex pilota Williams ha fatto la lista della spesa. Ci vogliono almeno 30.000 a gara nei Go Kart, 300.000 euro per una stagione di Formula 4; da 900.000 a 1,3 milioni di euro per la Formula 3, da 2 a 3 milioni, a seconda della squadra, per la Formula 2.

Ce n'è abbastanza per smettere di sognare e cambiare sport. Senza sponsor più che generosi alle spalle, inutile anche pensarci.

More

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

Tag

  • Ralf Schumacher
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sembra Tavullia ma non è: videotour nel regno di Valentino Rossi (e Uccio)

di Andrea Gussoni

Sembra Tavullia ma non è: videotour nel regno di Valentino Rossi (e Uccio)
Next Next

Sembra Tavullia ma non è: videotour nel regno di Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy