image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 settembre 2022

Il futuro di Ricciardo lontano dalla Formula 1 potrebbe essere la cosa migliore (e più divertente) della sua carriera
Un sedile in Williams? Un futuro in Formula E? No, no. Non vogliamo questo dalla carriera di Daniel Ricciardo. Per l'australiano oggi si apre uno spiraglio per un domani a stelle e strisce davvero (ma davvero) esaltante

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La Formula E? No, per favore. Un sedile in una scuderia minore in Formula 1 come Haas o Williams? Ma che senso avrebbe per uno come lui? Un ruolo da terzo pilota in Mercedes? Sì, ci può stare, ma non come unica soluzione, è ancora troppo giovane per chiudere la sua carriera in pista. E allora cosa? Cosa va bene per il Daniel Ricciardo di oggi? 

Quale può essere la soluzione migliore per un pilota dal curriculum stellare come quello dell'australiano della McLaren che però, oggi, si trova a dover combattere contro le difficoltà di chi non ha una vera e propria prospettiva per il prossimo futuro? Licenziato con un anno di anticipo sulla fine del suo contratto in McLaren, scartato dopo aver perso (e anche molto malamente) il confronto diretto con il suo compagno di squadra Lando Norris - che ora non perde occasione per ribadire quanto poco prestazionale sia stato in queste due stagioni il povero Daniel - e perso tra le decine e decine di giovani che vogliono accaparrarsi un posto in Formula 1, Daniel Ricciardo appare più lontano che mai da un futuro promettente nel circus. 

20220929 144845376 4570

E pensare che quella con la squadra inglese sarebbe dovuta essere la sua miglior occasione dopo una vita di strade difficili, di incidenti di percorso e di tempismo sbagliato. Forse però ora, nel pieno di una trattativa senza fine per definire gli ultimi sedili rimasti liberi per la Formula 1 nel 2023 (Williams, Alpine e Haas) l'australiano ha trovato una strada che lo allontana dal circus ma che gli regala la possibilità di vivere un'esperienza straordinaria anche fuori dai cancelli dorati della classe regina della Formula 1. 

Secondo The Herald Sun Daniel Ricciardo sarebbe la prima scelta del team Trackhouse Racing Project 91 per la prossima stagione in NASCAR. L'australiano sarebbe infatti fortemente voluto in America da Justin Marks proprietario del team Trackhouse, che l'arrivo di un pilota così noto e così talentuoso come Ricciardo si garantirebbe un anno spettacolare nella categoria USA più spettacolare in circolazione. 

20220929 144908673 4053

Ma Ricciardo accetterebbe l'offerta? L'australiano non ha mai nascosto il proprio amore per la NASCAR e proprio il suo celebre 3, numero che lo accompagna dall'inizio della sua carriera, fa riferimento a Dale Earnhardt, celebre pilota americano sette volte vincitore del campionato NASCAR, tragicamente scomparso nel 2001 durante la Daytona 500. Il legame tra l'australiano e il mondo delle corse americane è quindi più forte di quanto ci si possa immaginare e per lui è facile immaginare un futuro a stelle e strisce, molto più vicino anche al carattere spumeggiante di Ricciardo, piuttosto che ad un ruolo minore in un team di F1 o a un sedile in competizioni come la Formula E. 

Dopo anni estremamente difficili Ricciardo tornerebbe così finalmente a divertirsi in pista, scoprendo ed esplorando un nuovo mondo che potrebbe regalargli gli anni più belli nella sua travagliata carriera a quattro ruote. 

More

Norris attacca ancora Ricciardo, alla faccia degli amici: le parole di Lando

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Norris attacca ancora Ricciardo, alla faccia degli amici: le parole di Lando

“Un passo indietro per farne due avanti”: il progetto di Ricciardo per restare in F1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Un passo indietro per farne due avanti”: il progetto di Ricciardo per restare in F1

Ricciardo senza speranze: l’addio alla Formula 1 è vicino?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ricciardo senza speranze: l’addio alla Formula 1 è vicino?

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cal Cratchlow picchia ancora duro: soffriamo “l’effetto Marc Marquez” con Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni

Cal Cratchlow picchia ancora duro: soffriamo “l’effetto Marc Marquez” con Fabio Quartararo
Next Next

Cal Cratchlow picchia ancora duro: soffriamo “l’effetto Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy