image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cal Cratchlow picchia ancora duro: soffriamo “l’effetto Marc Marquez” con Fabio Quartararo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 settembre 2022

Cal Cratchlow picchia ancora duro: soffriamo “l’effetto Marc Marquez” con Fabio Quartararo
Il collaudatore inglese ha le idee chiare su quello che sta succedendo in Yamaha. Anche perché è qualcosa che ha già vissuto quando era un pilota di Honda: “solo uno riesce a far andare forte la moto”. Ma le differenze ci sono e sono evidenti, perché mentre Marc Marquez era soddisfatto della sua Honda, Fabio Quartararo non lo è della sua Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Solo poche ore prima se ne era uscito con dichiarazioni piuttosto decise sulla “lentezza degli altri piloti Yamaha” e sulle criticità della M1 e adesso Cal Crutchlow ha deciso di picchiare ancora più duro alla vigilia del GP della Thailandia. E’ il collaudatore della M1, ma questo non basta per non fargli dire quello che pensa su una moto che, come diceva da tempo anche Valentino Rossi, è figlia di un progetto fin troppo vecchio: “Manca la potenza e diventa difficile essere performanti, è questo il grande problema”.

Un problema che, però, rischia di essere mascherato dalle prestazioni che Fabio Quartararo riesce a ottenere, con Cal Crutchlow che, però, ha le idee molto chiare anche su questo: “Il fatto che Fabio riesca a fare certe cose non significa che ci possono riuscire tutti. Fabio è bravissimo a tirare fuori il meglio dalla M1 ma non sempre basta”. Il rischio, manco a dirlo, è quello di ritrovarsi tra le mani una moto che va forte con un solo pilota. Una storia già vissuta da Cal Crutchlow ai tempi della Honda: “Io lo chiamo effetto Marc Marquez – dice Cal – Tutti possono vedere quello che Marc fa, ma nessuno riesce a replicarlo. Adesso in Yamaha il mio ritmo non è male, ma soffro in aree in cui anche Dovi ha avuto problemi. E so perché. Fabio non ha questi problemi e so perché. Non è lento nelle curve come noi, quindi non ha bisogno di premere tanto sull'acceleratore e non c'è slittamento della ruota posteriore. Come guida e come riesce a prendere la curva, sempre sulla traiettoria giusta, è il motivo per cui è così veloce e molto meglio degli altri  piloti Yamaha. E' senza dubbio il miglior pilota delle M1 in questo momento e ottiene il massimo dalla moto, ma credo che su questo in Yamaha si debba lavorare: dobbiamo cercare di far stare meglio gli altri piloti”.

Rotta tracciata, quindi, con Crutchlow che ribadisce di aver vissuto qualcosa di simile quando era con la Honda, spiegando, però, che lo stile di guida di Marquez – così come quello di Quartararo – è molto diverso da quello della maggior parte dei piloti che Cal definisce “normali”. Viene da dire, però, che le situazioni non sembrano proprio le stesse. Perché se da un lato è vero che Yamaha rischia la stessa deriva di Honda (sviluppare una moto che è adatta a un solo pilota), è altrettanto vero che Marc Marquez, ai tempi, non si lamentava rispetto a eventuali mancanze della sua RC213V. Fabio Quartararo, invece, chiede da mesi maggiore potenza e la possibilità di sviluppare più velocità proprio per evitare di dover prendere rischi troppo alti in frenata. Marquez, in estrema sintesi, era comunque contento della sua moto, mentre Fabio Quartararo, proprio come Cal Crutchlow, non lo è affatto e non sa più come dirlo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

More

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Dichiarazioni
  • MotoGP
  • Piloti
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bordate dall’ex Honda: “Marquez andrebbe forte anche sulla neve, a Bagnaia manca la grinta. Lorenzo senior? L’ho visto piangere”

di Redazione MOW

Bordate dall’ex Honda: “Marquez andrebbe forte anche sulla neve, a Bagnaia manca la grinta. Lorenzo senior? L’ho visto piangere”
Next Next

Bordate dall’ex Honda: “Marquez andrebbe forte anche sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy