image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 settembre 2022

“Il vecchio cane va più forte”: Cal Crutchlow ne ha per tutti! Compresi Yamaha, elettronica e Fabio Quartararo
L’inglese è tornato in MotoGP per sostituire Andrea Dovizioso, ma l’essere un pilota Yamaha non gli è sufficiente per fare il tifo per Fabio Quartararo: “Jack Miller è mio amico, voglio che vinca lui”. Ma Cal ne ha anche per gli altri colleghi della Yamaha e se la prende un po’ anche con l’elettronica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sì, Cal Crutchlow c’era mancato. Perché è uno di quelli che dice sempre quello che pensa, anche quando la pensa scomoda. E spesso lo fa con quei modi ruvidi che sono tipici del suo personaggio. Lo ha fatto anche questa volta, alla vigilia del GP della Thailandia, sbattendosene del contratto che ha con Yamaha e affermando senza mezzi termini che no, lui non tifa per Fabio Quartararo.

“Io faccio sempre il tifo per me, sono un pilota e voglio vincere io – ha affermato l’inglese – Però se sono consapevole di non poter vincere, allora voglio che lo faccia Jack Miller. Lo so che lavoro con Fabio Quartararo, ma Jack è mio amico e domenica scorsa sono stato molto contento per lui e congratularmi è stato il minimo che potessi fare. Perché ero davvero felice”. Una felicità che per Cal è arrivata solo a fine gara, visto come si erano messe le cose all’inizio, quando il pilota del Team RNF è andato nel pallone a causa di alcuni problemi sulla sua M1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

“Ho capito che qualcosa non andava e mi sono distratto, così sono finito per partire senza azionare nessuno di quei maledetti dispositivi elettronici che stanno sulla moto. Sono partito alla vecchia maniera: solo polso. Poi ho avuto un buon ritmo e sono tutto sommato soddisfatto, ma la velocità della Yamaha in rettilineo non è proprio incredibile, così come l'accelerazione. Ho dovuto essere paziente per tutta la gara. Il mio problema è stato il dover risalire da molto indietro  e quello che succede è che con la Yamaha ci vogliono tre giri per sorpassare un pilota. Ma alla fine sono stato felice, non potevo fare molto di più. Penso che avrei potuto entrare tranquillamente nella top 10 se fossi uscito meglio dal primo giro”.

In effetti Crutchlow ha dimostrato di avere ancora un buon passo e di non aver perso il vecchio smalto nonostante non sia più della partita da ormai due stagioni. Lui ne è consapevole e non ha mancato di sottolinearlo: “Hanno chiamato il vecchio cane perché è più veloce dei loro soliti piloti”. Una frase che non è passata inosservata e che, anche se Crutchlow non è nuovo a uscite del genere, potrebbe aver creato anche qualche mal di pancia, soprattutto sulla sponda di Franco Morbidelli

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

More

In Aprilia non se la perdonano e Marc Marquez prova a consolarli: “E’ successo anche a me”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Aprilia non se la perdonano e Marc Marquez prova a consolarli: “E’ successo anche a me”

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci con Suzuki. Livio Suppo dice “grazie Ducati”? C'è chi ci vede il marcio...

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Senza Valentino Rossi l'unica salvezza é Marc Marquez. Ecco chi lo ha detto...

Tag

  • MotoGP
  • Yamaha
  • Cal Crutchlow
  • Piloti
  • Dichiarazioni

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car

di Andrea Gussoni

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual safety car
Next Next

Il sogno dei tifosi si avvera? La F1 potrebbe eliminare la virtual...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy