image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quartararo capo ai test: forse questa Yamaha non è proprio un bidone

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 giugno 2022

Quartararo capo ai test: forse questa Yamaha non è proprio un bidone
Il leader del mondiale può sorridere anche dopo la giornata di lunedì che ha dato segnali importanti per il prosieguo della stagione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Altre buone notizie per Fabio Quartararo, che inizia a sentire una Yamaha più performante. Il crono firmato nella prima metà della giornata di test ufficiali a Barcellona è bastato al leader del mondiale per terminare il lunedì catalano al top.  Il suo 1:39.447, siglato all’indomani della vittoria nel Gran Premio Monster Energy della Catalogna, ha resistito infatti in cima alla lista dei tempi, anche se gli inseguitori si sono avvicinati. E non di poco. 

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha infatti messo la GP22 al secondo posto con un ritardo di appena 4 millesimi, facendo meglio del compagno di marca Johann Zarco (Prima Pramac Racing), terzo a 5 centesimi e autore di ben 93 giri.

A seguire i fratelli Aleix e Pol Espargaro, con il quarto e quinto tempo con i colori Aprilia Racing e Repsol Honda Team. A seguire Jack Miller (Ducati Lenovo Team), Maverick Vinales (Aprilia Racing) e tre italiani: Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP), Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP) e il compagno di casacca Fabio Di Giannantonio. 

Anche se la top ten è rimasta racchiusa in mezzo secondo, a interessare sono state per lo più le novità tecniche portate in pista dai sei costruttori impegnati nella classe regina e i feedback dei piloti.

More

Aprilia, Massimo Rivola e la soluzione alle bestemmie in diretta planetaria [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aprilia, Massimo Rivola e la soluzione alle bestemmie in diretta planetaria [VIDEO]

Valentino Rossi, 5° posto al Paul Ricard e il segreto di una carriera stellare [VIDEO]

di Simone Ariatti

MotoGP

Valentino Rossi, 5° posto al Paul Ricard e il segreto di una carriera stellare [VIDEO]

Tourist Trophy, terza tragedia dell'edizione 2022: addio al veterano Davy Morgan

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Tourist Trophy, terza tragedia dell'edizione 2022: addio al veterano Davy Morgan

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Leclerc e Sainz che giocano a obbligo o verità (e che cantano la Macarena) sono la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Leclerc e Sainz che giocano a obbligo o verità (e che cantano la Macarena) sono la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

[VIDEO] Leclerc e Sainz che giocano a obbligo o verità (e che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy