image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, 5° posto al Paul Ricard e il segreto di una carriera stellare [VIDEO]

  • di Simone Ariatti

6 giugno 2022

Valentino Rossi, 5° posto al Paul Ricard e il segreto di una carriera stellare [VIDEO]
Per prepararsi al meglio alla “1000 km di Paul Ricard” per il GTWCE, Valentino ha passato una giornata in kart sulla pista di Corridonia, ricordandoci perché ha vinto così tanto e perché continua a correre

di Simone Ariatti

La MotoGP in terra catalana e la GT World Challenge Europe in Francia per la “1000 km di Paul Ricard”. Il collante delle rispettive categorie? Valentino Rossi. Se non corre sulle quattro ruote, il 9 volte iridato si trova spesso nel paddock di quello che è stato il suo grande amore, la MotoGP. E quando non è nel paddock della MotoGP... si allena. Le modalità? Svariate. Flat track al Ranch di Tavullia, velocità a Misano, un po’ di cross a Cavallara e, da quando corre in macchina, con i kart.

Mentre al Montmelò Quartararo è andato a centrare la sua seconda vittoria stagionale, importantissima in ottica mondiale, il pilota di Tavullia ha terminato, insieme ai suoi compagni, al 5° posto la gara sul circuito di Le Castellet sull’Audi R8 del team WRT, conquistando di fatto il miglior risultato stagionale fino ad oggi. La nuova avventura presenta dinamiche differenti rispetto alle moto e per il raggiungimento di certe prestazioni è fondamentale inserire nel pacchetto di allenamenti un mezzo a quattro ruote, cosa che Rossi ha capito benissimo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

L’approccio? Sempre quello che ha contraddistinto tutta la carriera del 9 volte campione del mondo. Prendi un mezzo a motore, circondati di amici e divertiti. Non importa né dove né come, divertiti. È qua che sta la svolta, è in questo che Valentino è sempre stato il numero uno: lo fa perché gli piace. Rossi ha chiamato altri piloti ed è salito su di un Birel ART KZ, insieme a loro ha analizzato i tempi seduto sulla sedia di un bar con un ghiacciolo in mano. Semplice.

Qualcuno ne ha approfittato a riprendere tutto con la GoPro, senza troppe pretese e senza troppi filtri, così in un attimo l’uscita in kart si è trasformata in qualcosa di davvero vicino ad un normale ritrovo tra appassionati e amici. In quell’uscita ti rivedi tranquillamente anche tu, amatore della domenica, e ti dimentichi di avere a che fare con il pilota emblema della MotoGP. Semplicemente guardi il reel, lo riguardi e... sorridi.

L’aspetto che conferisce maggiore professionalità all’intera uscita? L’abbigliamento tecnico, di prima scelta e caratterizzato dall’estrema cura per il dettaglio che Valentino ha sempre avuto. D’altronde sono piloti e con la sicurezza non si scherza, mai. Per il resto è la celebrazione di un fare giocoso, allegro, il fare di un ragazzo di provincia chiamato Valentino Rossi, che cresce e matura ma che non si snatura mai e che, con estrema leggerezza, continua a divertirsi in ciò che più ama.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

MotoGP

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

Tra dubbio e malizia: Taka Nakagami s’è già punito da solo! Ducati invece?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra dubbio e malizia: Taka Nakagami s’è già punito da solo! Ducati invece?

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video
  • Endurance
  • Kart

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Simone Ariatti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una lezione di entusiasmo: che cosa ci resta davvero di Gianni Clerici

di Giulia Toninelli

Una lezione di entusiasmo: che cosa ci resta davvero di Gianni Clerici
Next Next

Una lezione di entusiasmo: che cosa ci resta davvero di Gianni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy