image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

  • di Giuseppe Caggiano

10 agosto 2021

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"
Marc Marquez è tornato a parlare del doppio contatto con Aleix Espargarò al RedBull Ring, subito dopo le due partenze del GP di Stiria, ma si lascia sfuggire una frase che fa nascere un legittimo sospetto: "Ad Assen è stato lui a venirmi addosso, ma io non ho fatto tutte queste polemiche"

di Giuseppe Caggiano

Marc Marquez è uno che se le lega al dito, uno che è mosso da quella fame rabbiosa che è tipica dei grandi campioni e che, anche se a volte si finisce per farla fuori dal vaso, è ciò che rende meraviglioso il motorsport: sangue rovente che scorre nelle vene di uomini che se le danno di santa ragione rischiando di non portare a casa la pelle. Ecco perchè le frasi pronunciate dal 93 dopo il GP di Stiria per spiegare il doppio contatto con Aleix Espargarò hanno fatto nascere un legittimo sospetto: e se fosse stata una vendetta in perfetto stile Marc Marquez? A mettere la pulce nell'orecchio è stato lo stesso Cabronicto, che ha voluto ricordare un episodio capitato ad Assen, con i medesimi protagonisti, ma passato in sordina perchè non seguito dal solito strascico di accuse e polemiche.

“Ad Assen, all’ultima variante, Aleix mi ha toccato e sono quasi caduto, ma non sono andato lì a lamentarmi” – ha detto Marc Marquez. E, anche se forse siamo troppo maliziosi, il sospetto che alla prima occasione (ossia la prima curva del GP successivo) il 93 abbia voluto restituire lo sgarbo un po’ ce l’abbiamo. Altrimenti che motivo c’era di stare a ricordare quell’episodio di circa un mese fa, ben sapendo che a che tipo di interpretazione avrebbe potuto prestarsi? A pensar male, come si dice, è sempre peccato, ma a volte…

“Sappiamo già come è Aleix – ha chiosato Marc Marquez – Se dovessi lamentarmi io di tutte le volte che vengo toccato non finiremmo più. Le corse sono così, le sportellate fanno parte del gioco, io stesso sono stato toccato da Joan Mir, ma mica mi sono lamentato. È vero che dopo la prima partenza, se qualcuno ha sbagliato, sono stato io. È durato un po' e sono entrato. In quell'angolo, se dubiti, è facile per te perdere molte posizioni. Così sono entrato. Non mi aspettavo di avere un tocco così forte. Nella seconda uscita penso che si sia sbagliato. Sono partito meglio di Aleix, ero in una buona posizione ed ero già entrato in traiettoria. Quando è entrato, Quartararo era dentro e ci siamo toccati. Nella prima è stato un mio errore e, nella seconda, ha sbagliato lui”.

 

20210810 113038485 5550
20210810 113055610 9748

More

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

L’incidente del RedBull Ring tra Pedrosa e Savadori: l’agghiacciante filmato dalle tribune [VIDEO]

MotoGP

L’incidente del RedBull Ring tra Pedrosa e Savadori: l’agghiacciante filmato dalle tribune [VIDEO]

Il GP di Stiria ha dimostrato che Valentino Rossi aveva ragione sulle gomme Michelin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il GP di Stiria ha dimostrato che Valentino Rossi aveva ragione sulle gomme Michelin

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Aleix Espargaro
  • Marc Marquez
  • Stewards panel
  • Aprilia
  • Honda

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”
Next Next

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy