image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa Formula Uno che piace anche ai Vip (e questi vip che non piacciono ai tifosi)

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

26 settembre 2022

Questa Formula Uno che piace anche ai Vip (e questi vip che non piacciono ai tifosi)
Due settimane dal Gran Premio di Monza, il nuovo episodio di Muschio Selvaggio con Charles Leclerc e tante polemiche: è davvero giusto che nel paddock ci siano tutti questi Vip?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Due settimane dal Gran Premio di Monza, un nuovo episodio del podcast Muschio Selvaggio di Fedez e Luis Sal in collaborazione con Charles Leclerc, e il web che, per l’ennesima volta, ci popone la polemica dei “troppi Vip nei paddock”, dopo quella dei nuovi tifosi “più da stadio” che da circuito.

In effetti a Monza quest'anno c’era davvero chiunque: da Iva Zanicchi a Federica Pellegrini, dai Ferragnez a Mancini, passando per Ibrahimovic, Rovazzi e Al Bano. Menzione speciale per il Presidente Sergio Mattarella, invitato speciale in occasione del centenario dell’Autodromo. Tutti col tanto desiderato paddock pass al collo, sorridenti, muniti di smartphone, pronti a riprendere, postare e sfoggiare fieramente l’hashtags “#GpMonza22”, “#GranPremiodItalia”, con il perfetto accompagnamento musicale di “Ferrari” di James Hype e Miggy Dela Rosa per pubblicare Instagram Stories e Reels super virali. 

Dall’altra parte dello schermo invece, centinaia e centinaia di fans scontenti. Da chi un biglietto non può permetterselo a chi ha passato una giornata in circuito tra mille disagi e code, a causa di un’organizzazione certamente non impeccabile. E allora qualcuno si è chiesto: “E' davvero giusto che a chi crede che un pilota la domenica possa partire “secondo in pole” venga dato un pass come se fosse una caramella?”. E in molti hanno risposto commentando: “No, non è giusto. E’ davvero ingiusto!”.

20220926 095556254 3797

La Formula Uno sta cambiando: stanno cambiando i piloti, le macchine, le tecnologie. E sta anche crescendo: gli ascolti aumentano e sempre più circuiti sono in lista di attesa per trovare un posto in un calendario sempre più affollato. Merito sì della scorsa stagione al cardiopalma, di una Ferrari che, dopo gli ultimi due anni, ha fatto un notevole salto di qualità, ma sopratutto degli investimenti di Liberty Media per rendere questo sport sempre più pop: da Drive To Survive a un linguaggio più social, gli sponsor e le iniziative per coinvolgere sempre di più il pubblico (pur non abbassando il costo dei biglietti). E’ così la Formula Uno sembra piacere sempre di più: andando oltre le volontà di quei tifosi “di nicchia” e non rimanendo solo uno sport, ma puro intrattenimento.

E i Vip fanno parte di questa grande macchina, grandi casse di risonanza di un evento che di fan (ma sopratutto di soldi) non ne ha mai abbastanza. E, ad ogni modo, a chi importa se credono che si possa partire “secondi in pole”, se non sanno se Schumacher abbia vinto 7 o 10 mondiali, se non conoscono altri nomi all’infuori della Ferrari per quanto riguarda i team e Charles Leclerc per i piloti. Alla fine della fiera quello che conta per avere un biglietto, così come un pass, non è un test di conoscenza sulla storia e la tecnica della Formula Uno, ma tirare fuori la carta di credito.

20220926 095549488 6229

More

Singapore, Binotto già frena: “Favoriti? No…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Singapore, Binotto già frena: “Favoriti? No…”

Berger affossa la Ferrari: “Hanno la macchina più veloce ma…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Berger affossa la Ferrari: “Hanno la macchina più veloce ma…”

Tag

  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargarò, l’ultimo uomo: “Aprilia non è Ducati e io non sono Marc Marquez”

di Tommaso Maresca

Aleix Espargarò, l’ultimo uomo: “Aprilia non è Ducati e io non sono Marc Marquez”
Next Next

Aleix Espargarò, l’ultimo uomo: “Aprilia non è Ducati e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy