image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questione di stile: la lezione di Gigi Dall’Igna agli avversari

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 dicembre 2022

Questione di stile: la lezione di Gigi Dall’Igna agli avversari
L’ingegnere della Ducati torna sul comportamento tenuto dagli altri costruttori rispetto alle innovazioni proposte sulla Desmosedici: competere è provare a raggiungere e superare, non pretendere che gli altri si fermino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prima il cucchiaio, poi l’abbassatore in MotoGP e adesso, in Superbike, anche tutte le questioni sul peso minimo moto e pilota. Ducati vince, ma deve sempre difendersi, come se l’avversario da battere non fosse sempre e solo il cronometro, ma regolamenti pronti a cambiare in base alle richieste degli altri. Detta così è un po’ estremizzata, ma al netto della malizia giornalistica è esattamente così che funziona per quelli di Ducati: vincono, ma si trovano sempre “accusati” di agire al limite della correttezza. Il cucchiaio non era espressamente vietato, eppure ha sollevato un polverone, l’abbassatore non era espressamente vietato, ma lo sarà dal prossimo anno e pure avere un pilota particolarmente leggero in Superbike non è mai stato un problema, salvo poi diventarlo quando quel pilota, guarda caso in sella a una Ducati, ha vinto un titolo mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Insomma, ce ne sarebbe per spazientirsi, ma Gigi Dall’Igna, l’ingegnerissimo della Ducati, ha scelto di giocare la carta dell’eleganza. Non ha mai nascosto di essere amareggiato, ma l’amarezza non basta per mettersi sul piano fin troppo basso delle polemiche e delle ripicche. Tanto che, intervistato dai colleghi di GPOne, ha voluto ribadire ancora una volta che in Ducati si pensa e si agisce in maniera differente: “Quando ho dovuto inseguire, quando ho avuto da recuperare, ho ragionato onestamente e ho agito diversamente, senza mai chiedere che qualcuno venisse penalizzato o che venissero bandite soluzioni tecniche. Ovviamente, in questo mondo diversi". Un passaggio, questo, per spiegare che competere è mettersi nelle condizioni di raggiungere e superare e non certo pretendere che gli altri, nello specifico chi è davanti, venga fermato in qualche modo. L’associazione costruttori, però, non l’ha pensata così e alcune delle soluzioni viste nel 2022 sulla Desmosedici saranno bandite nel prossimo anno. E’ più facile pretendere che Ducati ci rinunci piuttosto che provare a adeguarsi e, magari, sviluppare soluzioni migliori. Ma viene da chiedersi se così si persegue effettivamente un progresso. Una domanda che, velatamente, sembra farsi anche Dall’Igna.

Il 2022, però, è stato un anno troppo straordinario per farsi logorare da legittimi dubbi, meglio concentrarsi, piuttosto, sulla voglia di ripetersi. “Questo è stato indubbiamente un anno d'oro – ha concluso - ma ti rendi conto che è la volta buona solo quando vinci. Le corse in moto sono sempre imprevedibili e può succedere di tutto, da un problema tecnico a una caduta magari stupida che può compromettere tutto. Oppure perdere un'ala, come è successo a Valencia con Bagnaia. Fino alla fine non si può stare tranquilli e si lotta fino alla fine. Ma quando ci credi, trovi un modo per risolvere i problemi, altrimenti hai perso prima ancora di iniziare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

La 100 Km dei Campioni è finalmente per tutti: ecco come vedere la sfida al Ranch di Valentino Rossi

MotoGP

La 100 Km dei Campioni è finalmente per tutti: ecco come vedere la sfida al Ranch di Valentino Rossi

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto
Next Next

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy