image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 dicembre 2022

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha
Per il più esperto dei capomeccanico è stato l’ultimo anno in MotoGP e lo ha passato nel box di Andrea Dovizioso, alla corte del Team RNF di Razlan Razali. Ma niente è andato come ci si aspettava…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Probabilmente neanche lui pensava di uscire di scena così: con una stagione senza alcun picco e tanta amarezza addosso. Ramon Forcada è la storia della MotoGP, ha condiviso il box con grandissimi campioni e nel 2020 ha sfiorato il miracolo, insieme a Franco Morbidelli, di vincere un mondiale con una moto privata. Adesso, però, le porte della MotoGP per lui si sono chiuse.

Intervistato da Manuel Pecino per il suo canale Youtube, Ramon Forcada ha spiegato di non avere alcun rammarico e di essere consapevole che ogni storia, prima o poi, deve finire. Tanto da confessare che in qualche modo avrebbe anche potuto restare in MotoGP, ma ha preferito rifiutare ogni offerta per potersi dedicare alla JuniorGP, magari col sogno di allevare il Marc Marquez del futuro. “Da quando è uscito il calendario non ho nemmeno pensato di continuare – ha spegato, lasciando intendere di non essere d’accordo con la scelta di Dorna di aumentare - non ero interessato. Sì, ci sono state delle offerte, ma niente di importante, perché ho già chiuso la porta“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Scelta fatta e solo un po’ di delusione per come sono andate le cose nel 2022, quando Ramon Forcada è stato chiamato ad affiancare Andrea Dovizioso alla corte del Team RNF di Razlan Razali. “In Yamaha – ha detto ancora Forcada – non gli prestavano abbastanza attenzione. Non ha mai avuto feeling con la moto. Mi ha detto che non avrebbe migliorato i risultati, che non si sentiva a suo agio in quella situazione”. Un amore, quello tra il Dovi e Yamaha, che non è mai decollato, con Forcada che ha solo potuto prendere atto di una situazione che è apparsa non riparabile sin da subito. Così come rischia di non essere riparabile anche la MotoGP, con i capomeccanici che, ormai, sono costretti a lavorare con più piloti anche nell’arco della stessa stagione. “Nel 2021 ho lavorato con cinque piloti, che penso sia un altro record – ha concluso - La cosa brutta di queste situazioni è che lavori con loro solo per una o due gare. L’unica cosa buona è che i collaudatori si fanno avanti. È quello che la Honda ha fatto con Bradl, o la Yamaha con Crutchlow. Anche Savadori e Pirro hanno fatto delle gare. Puoi fare qualche wildcard e hai un sostituto se succede qualcosa. Ma questo fa sì che l’evoluzione si arresti e la situazione si complichi ulteriormente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Le scuse di Aleix Espargarò: “Ho esagerato con Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le scuse di Aleix Espargarò: “Ho esagerato con Aprilia”

[VIDEO] Marc Marquez: il trattamento al braccio fa impressione! E intanto striglia Honda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez: il trattamento al braccio fa impressione! E intanto striglia Honda…

Valentino Rossi e Ducati: si mette critica! Gigi Dall'Igna è lapidario

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi e Ducati: si mette critica! Gigi Dall'Igna è lapidario

Tag

  • MotoGP
  • Ramón Forcada
  • Andrea Dovizioso
  • Yamaha

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La FIA vuole macchine, non piloti: l'ennesima follia che toglie agli atleti la libertà più grande

di Giulia Toninelli

La FIA vuole macchine, non piloti: l'ennesima follia che toglie agli atleti la libertà più grande
Next Next

La FIA vuole macchine, non piloti: l'ennesima follia che toglie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy