image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull adesso attacca: “Sei team potrebbero sforare il budget cap”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

8 novembre 2022

Red Bull adesso attacca: “Sei team potrebbero sforare il budget cap”
Il budget cap continua a far discutere, con il team campione del mondo che ha iniziato a puntare il dito contro le avversarie

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Red Bull lancia l'allarme in tema di Budget cap. No, non è uno scherzo. Il team campione del mondo, sanzionato per aver sforato il tetto, per bocca di Helmut Marko e Chris Horner ha spiegato che potrebbe essere solo l'inizio e il prossimo anno potrebbero essere sei le scuderie non in regola.

"Il pericolo per il 2022 è che ci possano essere sei squadre che non rispettano il tetto. I prezzi dell’energia sono stati esponenziali. C’è la possibilità che il tetto sia violato da diversi team, molti dei quali lo hanno dichiarato durante le riunioni della F1 Commission (tramite il loro rappresentante, nda)".

"Non credo che nel 2022 sforeremo il tetto, ma queste penalità costituiscono un precedente per il futuro. Se si ottiene il 10% di taglio delle ore in galleria e al simulatore per una violazione dello 0,37% (percentuale valida se il credito d’imposta fosse stato applicato correttamente, quella riscontrata dalla FIA è del 1,6%, nda), quale sarà la pena per aver sforato del 5%?“, si è chiesto Horner.

Red Bull
Red Bull

In casa Red Bull intanto si coccolano Max Verstappen, bicampione del mondo che al momento non sembra avere rivali. All'interno della squadra però non si sta facendo di tutto per cercare un erede, anzi, a sentire Helmut Marko i compagni di box dell'olandese sono e saranno sempre delle seconde guide.

Lo storico consulente ai microfoni di Car and Driver ha parlato chiaro. "I compagni di squadra di Max comparano sempre la loro macchina alla sua. «Le nostre vetture sono uguali? Come posso batterlo?». Non possono perché cambiano il setup per adattarlo al suo personale stile di guida".

"Ovviamente, non possono accettare il fatto che semplicemente non sono al suo stesso livello: ad un certo punto devi accettare che questo ragazzo è speciale e che è semplicemente impossibile batterlo. È il mio lavoro farlo capire ai suoi compagni. È crudele? Non credo", ha concluso cinicamente.

More

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

Marko terribile con i compagni di squadra di Verstappen: “Il mio compito è dirgli che non sono alla sua altezza”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Marko terribile con i compagni di squadra di Verstappen: “Il mio compito è dirgli che non sono alla sua altezza”

Leclerc lancia una frecciatina a Elkann: “Titolo entro il 2026? Non ci posso pensare…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc lancia una frecciatina a Elkann: “Titolo entro il 2026? Non ci posso pensare…”

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché negli incidenti d'auto rischiano più le donne degli uomini? La risposta è nei crash test

di Andrea Gussoni

Perché negli incidenti d'auto rischiano più le donne degli uomini? La risposta è nei crash test
Next Next

Perché negli incidenti d'auto rischiano più le donne degli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy