image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull scrive la lettera di Natale
e tra i cattivi mette la Ferrari:
"perché ha licenziato Vettel"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 dicembre 2020

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la Ferrari: "perché ha licenziato Vettel"
Il Babbo Natale di casa Red Bull non fa prigionieri: ecco chi sono i buoni e i cattivi di questa stagione di Formula1 secondo la scuderia del toro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Red Bull non fa prigionieri, neanche a Natale. Sui canali social della scuderia è stata pubblicata un'ironica lettera di Babbo Natale, in cui i protagonisti della Formula 1 2020 sono stati divisi in buoni e cattivi. 

Tra i fortunati possiamo trovare: Lewis Hamilton, per aver vinto il settimo mondiale; Alex Albon, per aver conquistato il primo podio; Max Verstappen, per aver vinto il GP del 70esimo anniversario della Formula 1 e molti altri. Tra i messaggi più belli sicuramente quello dedicato alla squadra che ha soccorso e salvato Romain Grosjean dal fuoco del Bahrain. 

La parte più divertente però riguarda "i cattivi" della stagione. Racing Point "per aver copiato" con un neanche tanto velato riferimento a Mercedes, Hamilton per "aver buttato fuori Albon" e il 2020 per "ovvie ragioni".

Nell'immagine pubblicata dalla scuderia Babbo Natale copre con il dito una parte della frase riferita alla scuderia Ferrari ma il messaggio è comunque chiaro: la rossa è stata inserita nella lista nei cattivi "per aver rotto con Seb". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aston Martin Red Bull Racing (@redbullracing)

More

I migliori auguri di Natale sono quelli di Alain Prost: "Fan***o 2020"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I migliori auguri di Natale sono quelli di Alain Prost: "Fan***o 2020"

L'ultimo regalo di Natale di Vettel alla squadra: un libro per gli uomini Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'ultimo regalo di Natale di Vettel alla squadra: un libro per gli uomini Ferrari

Charles Leclerc “Jules Bianchi e mio padre mi hanno detto di tenere i piedi per terra. Guai a chi dice che sono arrogante”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc “Jules Bianchi e mio padre mi hanno detto di tenere i piedi per terra. Guai a chi dice che sono arrogante”

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Ferrari
  • Red Bull
  • Sebastian Vettel
  • vettel
  • Formula 1
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Dovizioso sulla Honda, se ne parla ancora troppo per non esserci qualcosa di vero

di Emanuele Pieroni

Andrea Dovizioso sulla Honda, se ne parla ancora troppo per non esserci qualcosa di vero
Next Next

Andrea Dovizioso sulla Honda, se ne parla ancora troppo per non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy