image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso sulla Honda,
se ne parla ancora troppo per
non esserci qualcosa di vero

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 dicembre 2020

Andrea Dovizioso sulla Honda, se ne parla ancora troppo per non esserci qualcosa di vero
Nonostante le smentite che arrivano da Dorna, da Honda e anche dallo stesso Dovizioso e dal suo manager, l’ipotesi che sarà proprio il forlivese a sostituire Marc Marquez nei primi gran premi del 2021 si fa sempre più insistente. Al momento le strade per vederlo su una Honda, però, sono solo due e non c’è alcuna certezza in merito

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando tuona, da qualche parte piove. E’ un vecchio detto, ma che vale anche per la MotoGP, perché quando una voce si fa sempre più insistente qualcosa di vero dietro a quella voce c’è. E quando si parla di Andrea Dovizioso e di Honda, i tuoni sono parecchi e sempre più frequenti. E’ vero, il regolamento non permette di schierare in pista una terza moto ed è vero anche che Carmelo Ezpeleta sulla possibilità di una deroga a questa regola è stato molto chiaro: nessun team potrà avere più di due moto.

E’ altrettanto vero anche che Simone Battistella, il manager di Andrea Dovizioso, ha dichiarato a Corriere.it che il pilota di Forlì non è minimamente interessato a tenere calda la sella di Marc Marquez solo per un paio di gare. Ma allora perché continua a tuonare? Tutti i fatti concreti sembrano mostrare al di là di ogni ragionevole dubbio che Andrea Dovizioso farà davvero il tanto discusso anno sabbatico, per poi valutare le opportunità migliori in vista del 2022, ma il fatto che del suo approdo in Honda si continui a parlare con così tanta insistenza continua a far pensare che qualcosa si stia muovendo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Cosa? Difficile capire e quelle che si possono fare al momento sono solo supposizioni. Anche perchè il nome di Marc Marquez non è quello di un pilota qualsiasi e dietro ad un otto volte campione del mondo gravitano interessi, contratti e sponsorizzazioni importanti. Ecco perché sulle reali condizioni di salute del campione di Cervera non c’è assoluta chiarezza ed ecco perché l’atteggiamento preso è quello dell’attesa a oltranza.

Prendere ora Andrea Dovizioso o qualunque altro pilota significherebbe dare all’ambiente un messaggio pericoloso e, cioè, che Marquez non ce la farà non solo per la primissima gara, ma anche per alcune delle successive. Non significa che in Honda intendono mettere fretta al Cabroncito, ma che non possono permettersi di fare mosse che suonerebbero come una sentenza. Non è un caso, infatti, che Alberto Puig abbia recentemente dichiarato di voler puntare ancora su Stefan Bradl se Marquez non dovesse farcela. Ma allora quale potrebbe essere la soluzione, visto che di Dovizioso si continua a parlare?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Al momento le strade sembrano essere due e non di più. La prima attiene alla “politica”, con il colosso giapponese che potrebbe convincere Dorna e gli altri costruttori a derogare alla regola dei piloti in pista per ogni team. Tutto sommato anche lo spettacolo potrebbe guadagnarne e l’ipotesi non appare del tutto assurda, soprattutto in considerazione del fatto che Honda non ha certo difficoltà a mettere sul piatto “argomenti molto convincenti”. Su questa ipotesi Carmelo Ezpeleta è sembrato categorico e  c’è da capire se e quanto il patron del motomondiale sia disposto a trattare.

L’altra strada, invece, potrebbe riguardare più direttamente il pilota di Forlì e il marchio giapponese. E’ noto, infatti, che dal 2022 ci saranno selle in più e che Honda starebbe valutando l’ipotesi del terzo team oltre a quello ufficiale con Repsol e a quello satellite di Lucio Cecchinello, dopo l’annuncio di Fausto Gresini  di essere presente nel 2022 come indipendente. Due nomi, Honda e Gresini, che già in passato hanno lavorato insieme, con l’ex pilota che ha già un accordo per il 2022 con Fabio DiGiannantonio e che potrà dunque mettere a disposizione una sella. In un’ottica più a lungo termine, quindi, Andrea Dovizioso potrebbe accettare di sostituire Marc Marquez nel 2021 mettendosi in tasca sin da ora una garanzia per il 2022.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Jorge Lorenzo risponde a Dovizioso: se avessi continuato in Ducati ti avrei battuto sempre

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo risponde a Dovizioso: se avessi continuato in Ducati ti avrei battuto sempre

Il record di Andrea Dovizioso destinato a durare per anni in MotoGP

MotoGP

Il record di Andrea Dovizioso destinato a durare per anni in MotoGP

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • Dorna
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Carmelo Ezpeleta
  • Mondiale 2021
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Roberto Bettega, 70 anni con la maglia bianconera tatuata addosso

di Luca Beatrice

Roberto Bettega, 70 anni con la maglia bianconera tatuata addosso
Next Next

Roberto Bettega, 70 anni con la maglia bianconera tatuata addosso

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy