image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il record di Andrea Dovizioso
destinato a durare per anni in MotoGP

18 dicembre 2020

Il record di Andrea Dovizioso destinato a durare per anni in MotoGP
Il pilota di Forlì non è riuscito a conquistare il titolo mondiale in MotoGP, nonostante una carriera di primissimo livello e tre piazzamenti alle spalle del cannibale Marc Marquez. Ma su un numero, Dovizioso è quasi insuperabile

Andrea Dovizioso è momentaneamente uscito dalla scena della MotoGP e a meno di clamorosi colpi di scena non lo vedremo in griglia alla partenza del mondiale 2021, dopo una stagione deludente e dopo aver sfiorato per ben tre volte il titolo piazzandosi alle spalle di Marc Marquez. Ma se l’otto volte campione del mondo è ormai il cannibale della classifica, il forlivese è a modo suo cannibale su un’altra statistica. Quella delle presenze consecutive. Dovizioso, infatti, non ha mai saltato una gara della MotoGP e i numeri, oggi, dicono che difficilmente, almeno per qualche anno, potrà esserci chi sarà in grado di insidiare il suo record.

229 volte consecutive davanti al semaforo, senza perdere mai una partenza. Anche se quest’anno, con l’infortunio rimediato al crossodromo di Faenza poche settimane prima dell’avvio del mondiale a Jerez, c’era andato davvero vicino a interrompere la serie più che positiva. Dovizioso, però, ha stretto i denti e ha recuperato velocemente dall’intervento chirurgico a cui aveva dovuto sottoporsi, senza dover saltare il primo appuntamento del 2020. Lo stesso appuntamento che ha tolto di scena chi, invece, quel record poteva insidiarlo, visto che Marc Marquez prima di quel maledetto giorno a Jerez era riuscito a mettere in fila ben 128 partenze nei suoi sette anni in MotoGP.

Impossibile, almeno al momento, ipotizzare di avvicinarsi a Andrea Dovizioso per tutti gli altri piloti della griglia, Valentino Rossi compreso che, nonostante la sua longevità professionale, ha dovuto fermarsi più volte nel corso della sua carriera. Dal 2010, dopo l’infortunio rimediato al Mugello, fino al Covid19 che lo ha tenuto fuori dalla griglia di partenza per ben due gare in questa stagione.  Tra gli altri che non sono mai mancati all’appello da quando corrono nella classe regina, ci sono Takaaki Nakagami, Fabio Quartararo e il campione del mondo Joan Mir, ma tutti dovrebbero correre per almeno altri sette o otto anni per riuscire ad impensierire il record di Dovizioso.

More

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • Honda
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Record
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non c'è pace nel motorsport: dopo Sara Lenzi, la tragedia del diciassettenne Sebastian Fortini

Non c'è pace nel motorsport: dopo Sara Lenzi, la tragedia del diciassettenne Sebastian Fortini
Next Next

Non c'è pace nel motorsport: dopo Sara Lenzi, la tragedia del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy