image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ritirandosi
ha detto “ciao” a 100 milioni,
ma Rosberg non se ne pente.
Ecco perché

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 agosto 2021

Ritirandosi ha detto “ciao” a 100 milioni, ma Rosberg non se ne pente. Ecco perché
Parole forti quelle dell'ex pilota Mercedes che è tornato a parlare del suo ritiro dalla Formula 1 rivelando la cifra stratosferica a cui ha rinunciato nel momento in cui ha detto “Basta”

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando Nico Rosberg ha lasciato la Formula 1 nel 2016, aveva 31 anni ed era all’apice della sua carriera essendosi appena laureato campione del mondo: l’annuncio del suo ritiro avvenne poche settimane dopo aver conquistato il titolo in una battaglia serrata con il compagno di squadra Lewis Hamilton nell’ultima gara della stagione tenutasi ad Abu Dhabi.

Un addio prematuro data l’età e il successo del tedesco. Una decisione che fece chiedere a molti cosa ci fosse stato dietro quella scelta.

La risposta l’ha data lui stesso intervistato dal Times Magazine: “Volevo evitare di uscire di scena come un fallito o come qualcuno che non è più voluto, voglio dire, c’erano 100 milioni di dollari sul tavolo a cui ho rinunciato. Ho desiderato un altro tipo di vita, non hai flessibilità quando corri. È stata la decisione migliore per la mia famiglia. Non ho pensato ai soldi neanche per un secondo”.

Una decisione ponderata la sua, quindi, e che è stata presa senza rimpianti.

Le soddisfazioni non sono comunque mancate fuori dal circuito: Rosberg, infatti, ha poi intrapreso una carriera di successo come eco-imprenditore mantenendo comunque un legame con il mondo del motorsport essendo proprietario di una squadra in Extreme-E.

Il rapporto con Hamilton e i tifosi

Parlando dell’amicizia con Lewis, iniziata quando erano adolescenti che correvano nella stessa squadra in kart, Nico ha spiegato come il rapporto non abbia poi resisto alle pressioni e alle tensioni una volta diventati compagni di squadra e dunque rivali in Mercedes. L’ex campione ha spiegato infatti come il mondo della F1 spesso metta a dura prova le amicizie dei piloti: “Ecco perché alla fine si sciolgono, perché c’è così tanto in gioco. E iniziano a litigare sempre di più e alla fine si dividono perché ci sono così tanti soldi in gioco, così tanto riconoscimento in gioco”.

20210818 125845753 7439

Rosberg ha infine raccontato come il conflitto abbia portato anche a una scissione tra i fan della scuderia: “C’erano due gruppi. Il gruppo di Nico e i fan di Hamilton. Tutti i fan di Hamilton erano contro di me, ovviamente. C’erano queste bambine di quattro anni proprio di fronte a me, con i loro papà. Mi fischiavano e mi facevano segno con il pollice verso. I loro padri avevano detto loro che ero cattivo e che dovevano fischiarmi”.

More

Rosberg affonda Hamilton: "Come sempre con lui la colpa è di qualcun altro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Rosberg affonda Hamilton: "Come sempre con lui la colpa è di qualcun altro"

Nico Rosberg: “La differenza tra Schumacher e Hamilton? Michael aveva una passione pura per la guida"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nico Rosberg: “La differenza tra Schumacher e Hamilton? Michael aveva una passione pura per la guida"

Hamilton e Rosberg di nuovo amici: i grandi rivali si godono una vacanza in yacht insieme

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Hamilton e Rosberg di nuovo amici: i grandi rivali si godono una vacanza in yacht insieme

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo steward che ha sorretto Valentino nella foto simbolo: “15 anni che aspettavo questo momento”

di Redazione MOW

Lo steward che ha sorretto Valentino nella foto simbolo: “15 anni che aspettavo questo momento”
Next Next

Lo steward che ha sorretto Valentino nella foto simbolo: “15...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy