image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz lancia una proposta per interrompere la noia di questa Formula 1: ecco di che cosa si tratta

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 settembre 2023

Sainz lancia una proposta per interrompere la noia di questa Formula 1: ecco di che cosa si tratta
Lo spagnolo della Ferrari Carlos Sainz ha lanciato una proposta per movimentare i weekend di Formula 1 senza eliminare il format della sprint race: optando, nella gara del sabato, per una griglia invertita rispetto ai risultati delle qualifiche

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sprint race sì o sprint race no? Carlos Sainz risponde a modo suo, lanciando la proposta: sprint race sì, ma. Ok i weekend più "movimentati" e ricchi di intrattenimento tanto voluti da Liberty Media, con l'introduzione delle gare brevi il sabato e - da quest'anno - anche della doppia qualifica, ma serve cambiare alcune regole per non rischiare che la sprint race sia semplicemente uno "spoiler" della domenica, togliendo interesse invece di aggiungerlo. 

Secondo lo spagnolo della Ferrari, intervistato nel corso dell'ultima puntata del podcast P1 with Matt & Tommy, due qualifiche possono portare, salvo casi particoli, a risultati simili, quindi a simili griglie di partenza e simili risultati in gara. Ci sarebbe invece un modo, già sperimentato nelle serie minori, per avere più spettacolo e divertimento: una sola qualifica, due griglie di partenza completamente diverse seguendo la logica della griglia invertita nel sabato della sprint race, basata sulla classifica del campionato. 

20230913 094619802 9578

Sainz ha quindi spiegato la sua idea: "Farei ancora le sprint race ma con una griglia di partenza invertita, basata sulla classifica del campionato. Provate a immaginare Verstappen che parte ultimo, le Ferrari che partono in 13esima e 14esima posizione e le auto più lente che staccano davanti a tutti. Tutto il gruppo sarebbe molto compattato. E se si mettessero i punti fino alla decima posizione, io inizierei la gara pensando di poter entrare in top-10 o top-5. Max partendo ultimo penserebbe di poter arrivare almeno tra i primi dieci con una Red Bull". 

Questo sarebbe il modo, secondo lo spagnolo, per avere da tutti il miglior risultato possibile in termini di prestazioni e impegno: Verstappen lotterebbe per la risalita, le monoposto nelle posizioni centrali per il podio o la vittoria e quelli davanti per tentare di mantere buone posizioni e guadagnare punti importantissimi in ottica mondiale. La proposta, rivela Sainz, è stata già portata all'attenzione di Liberty Media: "Insieme ad alcuni altri piloti l’abbiamo chiesta. Abbiamo detto: ‘se volete davvero rendere il weekend della Sprint interessante e provare qualcosa di diverso, perché non provare questo?’". 

20230913 094644614 1125

More

Carlos Sainz, lo sfottò di Ryanair diventa virale: "Ecco l'unica gara che può vincere"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Carlos Sainz, lo sfottò di Ryanair diventa virale: "Ecco l'unica gara che può vincere"

Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

watches

Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton svela il momento in cui ha davvero "rischiato di morire". E no, la Formula 1 non c'entra

di Erminia Cioffi

Hamilton svela il momento in cui ha davvero "rischiato di morire". E no, la Formula 1 non c'entra
Next Next

Hamilton svela il momento in cui ha davvero "rischiato di morire"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy