image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel poteva
davvero tornare in Red Bull?
Le parole di Helmut Marko

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 gennaio 2021

Sebastian Vettel poteva davvero tornare in Red Bull? Le parole di Helmut Marko
Helmut Marko chiarisce la posizione di Red Bull nei confronti di Sebastian Vettel, aggiungendo un dettaglio sul mercato piloti 2021 che oggi - a giochi conclusi - fa emergere nuovi scenari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel corso del mercato piloti 2020 c'è davvero stata la reale trattativa per riportare il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel a "casa" in Red Bull?

In molti avevano parlato di questa possibilità, nei primi mesi da disoccupato del pilota Ferrari, ma Helmut Marko aveva chiuso ogni possibilità di confronto, spiegando alla stampa che la scuderia del toro già aveva i suoi piloti per la line up 2021, compresa la punta di diamante su cui concentrarsi per cercare di vincere il mondiale: Max Verstappen. 

In questi giorni però, dopo la travagliata trattativa che ha portato Red Bull a scegliere Sergio Perez per il 2021 al posto di Alex Albon, la discussione sul ritorno di Vettel torna protagonista, con Marko che si ha svelato un dettaglio inedito su questa trattativa mai davvero iniziata. 

20210120 165024274 2888

More

Sì, sui social qualcuno ha creato il campionato "piloti di F1 col Covid"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sì, sui social qualcuno ha creato il campionato "piloti di F1 col Covid"

Vettel in verde: “Sono così orgoglioso di essere in Aston Martin" E Stroll punta su di lui per vincere il mondiale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel in verde: “Sono così orgoglioso di essere in Aston Martin" E Stroll punta su di lui per vincere il mondiale

Formula 1, la classifica finale del pilota del giorno ribalta tutto il mondiale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, la classifica finale del pilota del giorno ribalta tutto il mondiale

"Mi era chiaro che diverse cose sarebbero successe nel mercato-piloti, ma nel 2022 - ha spiegato Marko - ero sicuro che ci sarebbe stato un posto vacante in Mercedes e non solo. Quindi avevo consigliato a Vettel di stare un anno fermo. Facendo così avrebbe avuto grandi chance di prendere un sedile importante. Quando la Ferrari ha dato il benservito a Seb noi non avevamo spazi di manovra. All’epoca pensavamo che Albon si sarebbe sviluppato positivamente e che sarebbe stato in grado di guidare anche nel 2021. Questo è quanto dissi a Sebastian. Purtroppo ci sbagliavamo, e quando abbiamo dovuto cercare noi il pilota ormai Vettel si era accordato con Aston Martin".

Solo una scusa per non ammettere che Vettel non interessava più alla Red Bull, scuderia a cui ha regalato quattro titoli mondiali? Possibile, ma non sarebbe per niente in stile Marko, abituato a dire senza peli sulla lingua la sua opinione sulle dinamiche della Formula 1. 

Se Vettel avesse quindi aspettato aspettato la fine della stagione senza un sedile, il posto in Aston Martin sarebbe rimasto a Perez, e quello in Red Bull sarebbe potuto andare a lui. Ma - mettendo il caso che le due parti fossero riuscite a trovare un accordo vantaggioso per tutti - per il tedesco avrebbe davvero avuto senso tornare "a casa"? Con un rampollo come Max Verstappen al fianco? Forse, alla fine, è andata meglio così. 

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Justin Barcia, l’impresa all’AMA Supercross: rompe il cambio e fa la gara in prima!

di Redazione MOW

Justin Barcia, l’impresa all’AMA Supercross: rompe il cambio e fa la gara in prima!
Next Next

Justin Barcia, l’impresa all’AMA Supercross: rompe il cambio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy