image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, la classifica finale
del pilota del giorno
ribalta tutto il mondiale

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 dicembre 2020

Formula 1, la classifica finale del pilota del giorno ribalta tutto il mondiale
Per ogni Gran Premio della stagione appena conclusa i tifosi di Formula 1 hanno premiato un "driver of the day": il pilota coinvolto nella gara più entusiasmante, nella rimonta più bella o nel successo più insperato. Oggi ne è uscita una classifica finale che ribalta la classifica del mondiale, ma che ci dice tanto di quello che vogliono vedere i tifosi in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Essere il "driver of the day" di un Gran Premio di Formula 1 non porta punti. Non esiste un premio speciale per il pilota più votato dal pubblico, e non si entra in nessuna classifica particolare. Quello che gli appassionati di F1 fanno, a ogni gara, è semplicemente scegliere il pilota coinvolto nella rimonta più entusiasmante, o nel sorpasso più inatteso, o quello che proprio non ci si aspettava di vedere salire sul podio. Il "pilota del giorno" di ogni Gran Premio è quindi il vincitore morale della gara, quello che - nonostante i punti portati a casa - si è conquistato l'affetto delle persone.

Dopo la fine di questa intensa stagione il sito ufficiale della Formula 1 ha raccolto i "driver of the day" di ogni GP, stilando una nuova classifica che ribalta completamente quella ufficiale del mondiale 2020. 

Partiamo da Lewis Hamilton, campionissimo senza rivali, che è stato votato dal pubblico solo una volta in tutta la stagione. Il motivo? Più semplice di quanto si possa pensare: pur facendo tutto giusto, e tutto benissimo, il britannico ha quasi sempre guidato la gara, emozionando poco, e rimontando ancora meno. 

Al pubblico piace invece la determinazione di Mad Max: Verstappen è il più votato, ben quattro volte selezionato dai tifosi, e quindi "campione del mondo" tra i piloti del giorno. Seguono, con due punti a testa, tre colleghi: Sergio Perez, Sebastian Vettel e Pierre Galsy. 

20201229 114857248 8162

Soprende la presenza del tedesco della Ferrari, che in questa stagione ha faticato molto, e la totale assenza del compagno di squadra Charles Leclerc, che nel complesso ha chiuso un anno decisamente più positivo rispetto a quello di Sebastian. 

Grandi assenti della classifica anche Valtteri Bottas che, nonostante il secondo posto nella classifica del mondiale, non ha mai davvero convinto i tifosi, ed entrambi i piloti McLaren, Carlos Sainz e Lando Norris, che hanno conquistato il terzo posto nella classifica costruttori, con una stagione strabiliante, ma non si sono distinti abbastanza in un singolo Gp. 

Presenti invece Alex Albon, Kimi Raikkonen, Daniel Ricciardo, George Russell, Romain Grosjean e Nico Hulkenberg, tutti con un singolo voto. Tra tutti ricordiamo quello di Russell, premiato nel secondo appuntamento in Bahrain nonostante gli errori della Mercedes, per un incredibile debutto sulla W11, e quello di Grosjean, scelto come pilota del giorno per essere riuscito a sopravvivere alle fiamme del rogo in Bahrain. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguitecianche su Facebook e su Instagram

More

Michael Schumacher, Michel Comte e le piccole cose di cui dovremmo parlare oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher, Michel Comte e le piccole cose di cui dovremmo parlare oggi

Kimi Raikkonen cuore d'oro: aereo privato a disposizione per un pilota in coma

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Kimi Raikkonen cuore d'oro: aereo privato a disposizione per un pilota in coma

Leclerc: "Con Sainz possiamo essere amici fuori dalla pista, ma quando abbassiamo la visiera..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc: "Con Sainz possiamo essere amici fuori dalla pista, ma quando abbassiamo la visiera..."

Tag

  • Valtteri Bottas
  • Max Verstappen
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Sebastian Vettel
  • vettel
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pol Espargarò: Marc Marquez è imbattibile, ma voglio provarci

di Redazione MOW

Pol Espargarò: Marc Marquez è imbattibile, ma voglio provarci
Next Next

Pol Espargarò: Marc Marquez è imbattibile, ma voglio provarci

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy