image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sergio Perez, la statistica che lo affossa ancora di più: ora hanno proprio vinto tutti tranne lui

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

25 luglio 2024

Sergio Perez, la statistica che lo affossa ancora di più: ora hanno proprio vinto tutti tranne lui
In una situazione poco positiva, che vede il pilota messicano della Red Bull deludere ogni weekend con prestazioni poco promettenti, arriva anche una statistica a mettere Checo Perez sul filo del rasoio: dopo la vittoria di Oscar Piastri in Ungheria, adesso hanno vinto tutti i piloti al volante di una vettura dei top team, tranne lui

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Come se la situazione di Sergio Perez non fosse già abbastanza complicata, adesso arriva anche un’agghiacciante statistica a puntargli il dito contro. Quest’anno, in tredici gran premi, sono stati sette i diversi piloti che sono riusciti a vincere almeno una volta e di questo gruppetto il messicano non ne fa lontanamente parte. Anzi, dall’inizio della stagione, Perez sul podio ci è salito solo quattro volte, arrivando secondo nelle due tappe iniziali del Bahrain e di Jeddah e in Cina, e terzo in Giappone. Dal Gran Premio di Miami - l’ultimo abbastanza positivo per il messicano - il pilota della Red Bull è caduto in un abisso dal quale sembra non riuscire ad uscire, a tal punto da far girare voci di paddock che lo vedono sostituito già dopo la pausa estiva. 

La statistica, per quanto possa essere negativa per Perez è invece un dato davvero positivo per la Formula 1, che sembra aver ritrovato tanta competitività grazie ai passi avanti delle squadre in questa prima parte di stagione: se l’anno scorso Max Verstappen a metà stagione poteva vantare undici vittorie su tredici gran premi disputati, quest’anno la situazione è ben diversa. Infatti sono stati appunto tredici i weekend corsi fino ad ora e i vincitori sono stati sette piloti diversi: Carlos Sainz in Australia, Lando Norris a Miami, Charles Leclerc a Monaco, George Russell in Austria, Lewis Hamilton a Silverstone e Oscar Piastri in Ungheria, mentre le restanti tappe sono andate tutte a Max Verstappen. La paura del dominio di una sola vettura sembra quindi essere stata scacciata nel 2024 di questa Formula 1, che prima della pausa estiva ha ancora il Gran Premio del Belgio da disputare e, di conseguenza, un altro papabile vincitore diverso.

20240723 165007158 6568

Potrebbe essere Sergio Perez il re di Spa Francorchamps? Difficile da pronosticare, se non impossibile, quello che succederà in Belgio, casa di uno dei weekend più spettacolari della Formula 1, ma ciò che è certo è che per il messicano serve un gran risultato per provare a cancellare l’inizio disastroso di questa stagione. La cosa più preoccupante di tutte è che a non vincere è proprio il pilota con quella che fino al weekend di Imola è stata la monoposto più competitiva, dimostrando ancora una volta di quanto il pilota della monoposto numero 11 sia indietro rispetto al suo compagno di squadra. Helmut Marko l’ultimatum l’ha stabilito, una gara ancora e poi anche il futuro di Checo Perez - che in teoria dovrebbe guidare per la Red Bull fino a fine 2026 - sarà deciso.

20240723 165040983 4472

More

La vittoria di Oscar Piastri raccontata tramite i tweet della madre è la cosa più bella che vedrete oggi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La vittoria di Oscar Piastri raccontata tramite i tweet della madre è la cosa più bella che vedrete oggi

Oscar Piastri, la magia nella calma: la Formula 1 incontra il suo 115esimo vincitore di un Gran Premio di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FORMULA 1

Oscar Piastri, la magia nella calma: la Formula 1 incontra il suo 115esimo vincitore di un Gran Premio di Formula 1

Quando il gioco si fa duro Max Verstappen punta il dito contro la squadra: team radio al veleno nella domenica di Budapest

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Quando il gioco si fa duro Max Verstappen punta il dito contro la squadra: team radio al veleno nella domenica di Budapest

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Red Bull
  • Sergio Perez

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Guardate qui il talento segreto di Kimi Antonelli: ricordarsi tutti i tempi fatti segnare in pista

di Alice Cecchi

[VIDEO] Guardate qui il talento segreto di Kimi Antonelli: ricordarsi tutti i tempi fatti segnare in pista
Next Next

[VIDEO] Guardate qui il talento segreto di Kimi Antonelli: ricordarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy