image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando il gioco si fa duro Max Verstappen punta il dito contro la squadra: team radio al veleno nella domenica di Budapest

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

21 luglio 2024

Quando il gioco si fa duro Max Verstappen punta il dito contro la squadra: team radio al veleno nella domenica di Budapest
Emotivo, con la testa calda e l’impazienza a fior di pelle: è tornato il Max Verstappen che sembrava aver lasciato il posto alla sua versione più zen, scomparsa velocemente nel momento in cui la sua vettura non gli ha più garantito un dominio indiscusso. Ok che la Red Bull in Ungheria gli ha dato solo contro, ma anche l’olandese non si è comportato troppo bene

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se c’è qualcuno che il paddock ungherese lo lascia con il broncio, quel qualcuno è decisamente Max Verstappen. Che non sia un periodo rose e fiori all’interno della Red Bull è chiaro, ma una gara come quella in Ungheria non si vedeva da davvero tanto. L’olandese è scattato dalla seconda fila della griglia, dopo una deludente terza posizione conquistata durante la sessione di qualifiche, e fin da subito si è messo a caccia, attaccando le due McLaren sulla prima curva dell’Hungaroring. Lando Norris però non gli ha reso l’impresa facile e, per evitare un contatto, Verstappen è andato lungo riprendendosi però la seconda posizione che aveva quasi conquistato durante la staccata.

A gara chiusa, la colpa può essere data sia all’olandese, che alla fine ha reso la posizione al britannico sotto richiesta del muretto, che al pilota della McLaren, che invece poteva lasciare un po’ di spazio in più alla RB20 numero 1 - anche se con le mani legate perché dall’altro lato aveva il suo compagno di squadra. Di fatto, i primi a dire a Max Verstappen di fare un passo indietro sono stati proprio i membri della Red Bull, con Gianpiero Lambiase, l’ingegnere di pista del tre volte campione del mondo, subito severo e diretto nei toni. Max Verstappen ci ha messo mezzo secondo ad innervosirsi, visti anche tutti i problemi riscontrati sulla vettura, sottosterzante prima e sovrasterzante dopo, sbilanciata, affaticata, inguidabile e mille altri aggettivi che l’olandese ha usato parlando con il suo ingegnere.

20240721 182835980 8804

Insomma, adesso che il gioco si è fatto duro, che la Red Bull si è indebolita e non ha più il mago Adrian Newey a risolvere tutti i problemi, Max Verstappen non si fa problemi a puntare il dito contro chi lavora con lui, raccontando di aggiornamenti poco produttivi forse anche infastidito dalla mancanza di un compagno di squadra che possa provare ad aiutarlo, come succede negli altri top team come Ferrari o Mercedes. Non si fa problemi l’olandese a tornare aggressivo come due anni fa e a guidare senza prima pensare abbastanza, commettendo anche qualche errorino come quello che ha visto protagonista anche Lewis Hamilton.

Infatti, dopo una gara già poco positiva ma che comunque lo ha visto lottare sempre per il podio - se non per la vittoria in extremis - Max Verstappen ha avuto un contatto, anche abbastanza pericoloso, con Lewis Hamilton, in una dinamica che ha ricordato tanto quella del Gran Premio d’Italia del 2021, quando i due contendenti al titolo si presero alla prima variante del tracciato. Un film già visto insomma, dove i protagonisti sono sempre un Verstappen troppo aggressivo e un Hamilton quasi menefreghista, che continua per la sua strada indisturbato, proprio come è successo alla prima curva dell’Hungaroring.

20240721 182921404 5228
Il contatto tra Verstappen ed Hamilton in Ungheria

Con la vettura danneggiata poi c’è stato poco da fare per il campione del mondo in carica, che si è dovuto accontentare di un quinto posto sotto la bandiera a scacchi, non dopo essere stato sgridato anche dal suo ingegnere, che dopo il contatto con la Mercedes si è aperto in radio dicendo “sei proprio un bambino”. Una Red Bull davvero più severa con Verstappen, con il piede di guerra nei suoi confronti fin dalla prima battuta del Gran Premio d’Ungheria, che a sua volta ha risposto alla vecchia maniera, quella che gli è stata tanto criticata e su cui l’olandese ha dovuto lavorare parecchio. Per la prima volta dopo due anni Max Verstappen si sente davvero sotto pressione ed è anche compito della Red Bull riuscire a farlo stare calmo: possibile o meno, le difficoltà del team di Milton Keynes adesso si percepiscono davvero e mai come adesso il tre volte campione del mondo potrebbe guardare seriamente all’offerta della Mercedes.

20240721 183015311 3959

More

Adesso è la Red Bull ad aver bisogno di Verstappen: senza di lui dove sarebbero?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Adesso è la Red Bull ad aver bisogno di Verstappen: senza di lui dove sarebbero?

Prima fila McLaren in Ungheria, Norris e Piastri lanciano la sfida a Verstappen: le loro parole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Prima fila McLaren in Ungheria, Norris e Piastri lanciano la sfida a Verstappen: le loro parole

Perez, il disastro continua: incidente in qualifica in Ungheria e futuro a rischio. Cosa succederà adesso al pilota Red Bull?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perez, il disastro continua: incidente in qualifica in Ungheria e futuro a rischio. Cosa succederà adesso al pilota Red Bull?

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

McLaren festeggia una doppietta da sogno ma la perfezione è ancora lontana

di Alice Cecchi

McLaren festeggia una doppietta da sogno ma la perfezione è ancora lontana
Next Next

McLaren festeggia una doppietta da sogno ma la perfezione è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy