image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren festeggia una doppietta da sogno ma la perfezione è ancora lontana

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

21 luglio 2024

McLaren festeggia una doppietta da sogno ma la perfezione è ancora lontana
Torna finalmente davanti a tutti la McLaren, questa volta con una doppietta quasi emozionante se non fosse stato per lo scambio di team radio nell’ultima metà di gara, con tanta mancanza di forza da parte del muretto, indeciso e poco tempestivo nel gestire la lotta per la vittoria. Alla fine Norris ha ceduto ed è stato Oscar Piastri a vincere, ma nel team di Woking ci sarà tanto da discutere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Tutto è bene quel che finisce bene. È quello che si dice sotto al podio della gara in Ungheria della Formula 1, che ha vissuto una delle domeniche più accese del 2024 con tanti possibili vincitori quanti momenti di tensione all’interno delle varie squadre. I protagonisti alla fine della storia sono stati Oscar Piastri, vincitore per la prima volta nella sua carriera nel mondiale, e Lando Norris, secondo ed amareggiato per la situazione che si è andata a creare tra le comunicazioni radio con il team, che ha sbagliato l’approccio con entrambi i piloti e, più in generale, con la costruzione della gara.

Dopo la prima fila conquistata al sabato, Lando Norris parte primo, ma alla prima curva sfila davanti Oscar Piastri, che mantiene la testa della corsa, anche virtualmente, per tutta la durata della gara. Durante l’ultimo pit stop però, la strategia della McLaren prevedeva di far rientrare prima il britannico rispetto all’australiano, invertendo le posizioni per assicurarsi di rimanere davanti a Max Verstappen, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, le tre principali minacce per la vittoria della squadra di Andrea Stella. Gli ultimi venti giri però si sono presto trasformati in un battibecco tra Lando Norris e il suo ingegnere, e più in generale col team, che al momento della sosta del suo compagno di squadra ha raccomandato al britannico di “lasciar passare Piastri quando sarebbe stato più conveniente e comodo”. Un’affermazione che per Lando Norris è stata chiave e che gli ha permesso di fare di testa sua fino all’ultimo tentativo del muretto. “Fai la cosa giusta Lando, i titoli si vincono con il supporto di una squadra e di un compagno” gli ha detto a un certo punto Will Joseph, convincendolo a rallentare per lasciare strada ad Oscar Piastri.

20240721 172802851 1349

Una strategia che magari ha pagato dal punto di vista degli avversari, perché la doppietta è arrivata e le Red Bull, Mercedes e Ferrari non hanno avuto minimamente l’opportunità di avvicinarsi alle due monoposto inglesi, ma fallimentare sul piano della squadra, che ha dimostrato di non essere ancora pronta per una vera lotta al mondiale. Perché nel momento in cui c’era bisogno di fermezza e determinazione c’è stata tanta incertezza, con Lando Norris che si è quasi mangiato il muretto per via del suo carattere, giustamente, competitivo e Oscar Piastri silenzioso che aspettava di capire cosa fare, più calmo del suo compagno di squadra ma sicuramente con le antenne ben attive per capire come affrontare la situazione nel migliore dei modi.

E se la lotta potrebbe sembrare tra compagni di squadra, è in realtà tra la squadra stessa e i propri piloti, che adesso avranno tanto da dire al debriefing e che dovranno ritrovare l’equilibrio migliorando tutto quello lasciato tra le righe in Ungheria per essere pronti in Belgio, a Spa Francorchamps, dove la classifica potrebbe prendere una strada completamente diversa e decisiva. Ai microfoni di Sky Sport, che lo ha subito incontrato uscito dal box per dirigersi sotto il podio, Andrea Stella si racconta tranquillo e deciso, consapevole di quello che è mancato alla squadra ma anche riconoscente del lavoro fatto per arrivare a concludere un weekend difficile da più punti di vista con una doppietta. 

20240721 172930092 6826

Lo capisce il comportamento di Lando Norris ed è “contento di avere un pilota così affamato e voglioso di vincere”, come le decisioni del suo ingegnere di comunicare in questo modo, cercando il lato positivo di tutta la faccenda che, effettivamente, c’è. Ma dall’altro lato la McLaren ha ancora tanto da risolvere, perché se i tre inseguitori avessero avuto un passo anche di poco più arrembante, Piastri e Norris la doppietta l’avrebbero vista col binocolo con tutte queste indecisioni. E con una classifica che stringe, che vede tutti sempre più vicini e competitivi, con le monoposto dei quattro top team, Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren, quasi alla pari con le prestazioni o quasi, è importante non avere lacune in nessun lato della squadra. Bisogna essere pronti, anche nelle piccole cose, e McLaren dall’Ungheria esce sì, vincente con una doppietta, ma anche perdente su questo aspetto.

20240721 173027776 3870

More

In Ungheria ci pensa Kimi Antonelli a far sentire l’inno italiano nel paddock: ecco come ha vinto la gara a Budapest

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 2

In Ungheria ci pensa Kimi Antonelli a far sentire l’inno italiano nel paddock: ecco come ha vinto la gara a Budapest

Mercedes torna umana dopo Austria e Silverstone: Toto Wolff sprona la squadra nel post qualifiche in Ungheria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mercedes torna umana dopo Austria e Silverstone: Toto Wolff sprona la squadra nel post qualifiche in Ungheria

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il look di Valentino Rossi, la festa con Cremonini, una Porsche d'epoca: ok, ma com'è andato il matrimonio di Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini?

di Tommaso Maresca

Il look di Valentino Rossi, la festa con Cremonini, una Porsche d'epoca: ok, ma com'è andato il matrimonio di Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini?
Next Next

Il look di Valentino Rossi, la festa con Cremonini, una Porsche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy