image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 ottobre 2023

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri
Arrivato tra i pregiudizi e le grandi aspettative Oscar Piastri ha impiegato pochissimo tempo per dimostrare a tutto il circus della Formula 1 di che pasta è fatto. A Lusail è stato lui l’uomo da battere nella giornata di sabato, vincitore per la prima volta di una gara, seppur sprint, in Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si dice che la prima volta non si scorda mai e Oscar Piastri nella sua prima stagione in Formula 1 sta collezionando ricordi da tenersi per tutta la vita. La prima pole position, il primo podio e, probabilmente prima del previsto, la prima vittoria. Ebbene sì, nel caldo ed ipercaotico sabato qatariota ci ha pensato il giovane australiano a conciliare tutti quanti, portandosi a casa la prima posizione della quarta sprint race stagionale. Trovare la McLaren numero 81 in cima alla classifica è qualcosa che sbalordisce sì, ma fino a un certo punto: Piastri l’ha dimostrato fin dalla primissima sessione di prove libere in Bahrain di avere tanto da dare a questo sport. 

Arrivava con tanto peso sulle spalle l’australiano, conteso da Alpine, la squadra con cui è cresciuto essendo stato parte della sua academy per giovani piloti, e da McLaren durante l’estate dello scorso anno, che si è tolto gara dopo gara, un sorpasso dopo l’altro, per dare all’ultima parte della stagione un sapore diverso da quello usuale. Basta pensare che l’ultimo rookie che vinceva una gara era Sebastian Vettel nell’ormai lontano 2008 - e che di piloti capaci di vincere una gara nella stagione da rookie ce ne sono stati ben pochi, tra cui Ayrton Senna e Michael Schumacher - per rendersi conto che l’impresa del giovanissimo pilota McLaren ha scritto una piccola pagina di storia della Formula 1. 

Durante la stagione Oscar Piastri si è lasciato scoprire chilometro dopo chilometro, rivelando le sue abilità, già preannunciate sul curriculum che lo vede campione back to back delle due serie propedeutiche principali alla Formula 1, andando a togliere ogni dubbio di chi era incerto del suo arrivo in McLaren, soprattutto con un compagno di squadra come Lando Norris - che sorride una volta sceso dalla macchina e dice “se c’è riuscito lui, allora posso anche io”. L’australiano non ha lasciato spazi bianchi da poter riempire di parole e ha lasciato che la pista parlasse per lui, che fuori dall’abitacolo è sempre composto ed educato, aggiungendo volta per volta un tassello fondamentale per arrivare sempre più in alto. 

20231008 094019142 5102

Partito con le medie non si è lasciato distrarre da nulla, sfruttando la prima casella della griglia, ottenuta dopo una sessione di qualifica shootout estremamente combattuta, nel migliore dei modi. Accanto a lui Lando Norris scivola sulla sabbia che continuamente ha sporcato il circuito durante il weekend, così come Max Verstappen e via dicendo. La sprint è stata caratterizzata da ben tre periodi di safety car e se alla prima ripartenza il pilota McLaren si è lasciato ingannare da George Russell che gli ha soffiato la prima posizione da sotto al naso, alle seguenti è ben riuscito a mantenere la posizione che si era astutamente riguadagnato sfruttando la difficoltà del britannico viste le sue gomme soft ormai finite. 

Anche se si tratta di una sprint non si può sottovalutare il lavoro del pilota classe 2001, autore di una gara sbalorditiva che ha riportato il nome di McLaren di fianco al numero uno dopo due anni. Non si può parlare di fortuna o dare tutto il merito alla sua vettura perché, nonostante questa vittoria non gli permetta di entrare nell’albo d’oro dei vincitori in Formula 1, Oscar Piastri ha dimostrato di poterci ben stare in cima alla classifica e di esser fatto della stessa pasta di cui sono fatti i campioni. Nemmeno Max Verstappen che vince il terzo mondiale consecutivo è riuscito a oscurare la sua luce: in Qatar si parla solo di Oscar Piastri. Anche perché c’è ancora una gara da correre e l’australiano non parte troppo lontano, sesto dopo un giro cancellato che lo vedeva il quarto pilota più veloce in qualifica, quindi se il passo è lo stesso di oggi chissà che non si riesca a confermare già domani tra i grandi della F1. 

Tra le altre cose, al parco chiuso Oscar Piastri si dice certamente contento ma già concentrato sulla gara del giorno dopo, a dimostrazione di essere uno che non si accontenta mai e che è ben consapevole di quelle che sono le sue abilità. Un anno fa sarebbe stato difficile scommettere su di lui, che arrivava nel paddock con la reputazione di un ragazzino terribile che aveva messo tanto pepe al mercato piloti, ma c’è voluto pochissimo per capire che il suo nome lo sentiremo spesso nel futuro del motorsport. La prima vittoria di Oscar Piastri è solo il punto di partenza, il primo vero risultato da tenere di conto: è nata una stella tra le dune del deserto di Lusail ed è pronta a brillare come pochi altri hanno fatto finora.

20231008 094802299 8871

More

Il ragazzo libero: Max Verstappen, campione a modo suo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il ragazzo libero: Max Verstappen, campione a modo suo

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

Ok, ma chi caz*o è Serena Saitta, la social media marketing del principe del Barhein leader del noleggio auto

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Ok, ma chi caz*o è Serena Saitta, la social media marketing del principe del Barhein leader del noleggio auto

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con la frattura di Marco Bezzecchi serve un pilota per l’Indonesia: tutti vogliono Valentino Rossi, ma…

di Redazione MOW

Con la frattura di Marco Bezzecchi serve un pilota per l’Indonesia: tutti vogliono Valentino Rossi, ma…
Next Next

Con la frattura di Marco Bezzecchi serve un pilota per l’Indonesia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy