image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perez, il disastro continua: incidente in qualifica in Ungheria e futuro a rischio. Cosa succederà adesso al pilota Red Bull?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

20 luglio 2024

Perez, il disastro continua: incidente in qualifica in Ungheria e futuro a rischio. Cosa succederà adesso al pilota Red Bull?
Il messicano al volante della monoposto numero 11 continua a deludere la Red Bull, anche in Ungheria dove pochi minuti dopo l'inizio delle qualifiche è andato a schiantarsi in barriera. Un errore che non caratterizzerà soltanto il suo weekend, ma probabilmente anche il proseguimento della sua carriera. Occhi sul garage della Red Bull, perché le prossime settimane potrebbero essere di fuoco e il GP del Belgio l’ultima danza di Checo Perez

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Durante questa stagione, il sabato dopo la fine delle qualifiche si è spesso sentito parlare di Checo Perez. Il problema però, è che non è mai stata discussa una sua prestazione positiva, ma sempre difetti ed errori che in vista della fine della prima parte dell’anno iniziano a pesare parecchio sulle spalle del messicano. Anche in Ungheria il pilota della Red Bull ha combinato solo guai: dopo un venerdì potenzialmente positivo, la monoposto di Perez è stata inquadrata incidentata durante i primi minuti del Q1. Il messicano ha perso il controllo della sua RB20 su un cordolo impattando violentemente nelle barriere vicine, automaticamente mettendo un punto alla sua sessione decisamente prima del previsto.

“Per me è sicuramente un momento molto difficile, weekend dopo weekend non riesco a resettare” ha detto il messicano ai microfoni di Sky Sport. “Ieri è stata una giornata molto positiva dove abbiamo visto grandi progressi, quindi spero solo di poter tornare a lottare per le posizioni importanti”. Quello che preoccupa di più però non è l’andamento della gara della domenica, che sicuramente non sarà semplice per il messicano, ma il resto della stagione. Infatti, Helmut Marko aveva già fatto nomi dei suoi possibili sostituti - che spaziano da Daniel Ricciardo a Liam Lawson, passando per Yuki Tsunoda e i ragazzi del Red Bull Junior Team - qualche giorno fa, dati i risultati del pilota attuale della Red Bull negli ultimi weekend. Dal Gran Premio di Imola, Checo Perez è riuscito ad entrare nel Q3 solo due volte, finendo spesso in barriera o dimostrando di non avere il passo minimamente vicino a quello del suo compagno di squadra Max Verstappen. 

Perez is ok, but his Red Bull certainly isn't...

He'll start tomorrow's race from P15 at best 😖#F1 #HungarianGP pic.twitter.com/tPGEEw3Lqg

— Formula 1 (@F1) July 20, 2024

Non ci si aspettano quindi grandi colpi di scena finché si rimane nel territorio ungherese, ma nel paddock già si vocifera di un possibile cambio di pilota tra il Gran Premio del Belgio, l’ultimo prima della pausa estiva, e quello d’Olanda, il primo una volta ricominciata la stagione. Daniel Ricciardo sembra uno dei papabili sostituti - che durante le qualifiche in Ungheria ha anche avuto un particolare exploit di prestazioni con dei tempi davvero promettenti che gli hanno garantito la nona posizione sulla griglia di partenza - insieme a Liam Lawson, che è già abituato alla vettura, avendo corso lo scorso anno per qualche gara in sostituzione dell’australiano che si era infortunato. In Belgio quindi, Checo Perez potrebbe anche ritrovarsi al volante della Visa CashAPP Racing Bulls - anche eventualmente al posto di Yuki Tsunoda, che è comunque un altro degli osservati speciali - o addirittura a piedi, in caso fosse il pilota neozelandese a prendere il suo posto. 

Nonostante questo però, chi non sembra affatto preoccupato dalle prestazioni del messicano è Christian Horner, che addirittura scherza sul da farsi: “Siamo a conoscenza del potenziale di Perez, per questo lo abbiamo ulteriormente rinnovato. Certo, le ultime gare per lui sono state difficili ma già ieri ci ha dimostrato di star tornando in forma” dice il team principal della squadra di Milton Keynes. “Gli ho già chiesto se ci fosse qualcosa che non va. Lui mi ha risposto di no. Quindi credo solo che debba concentrarsi sul suo box e non su quello che succede intorno a lui”. Nonostante questo però, Helmut Marko il suo ultimatum lo ha già dato: ancora una gara, poi anche il futuro di Perex verrà deciso.

20240720 183956562 9069

More

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

La Ferrari in questo momento ha tre problemi: quali sono e perché le cose non stanno funzionando

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Ferrari in questo momento ha tre problemi: quali sono e perché le cose non stanno funzionando

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull
  • Sergio Perez

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Toprak domina, ma la SBK va guardata per il Mundialito tra Petrucci e Iannone: il ritiro di Bautista non creerebbe problemi a Ducati

di Tommaso Maresca

Ok Toprak domina, ma la SBK va guardata per il Mundialito tra Petrucci e Iannone: il ritiro di Bautista non creerebbe problemi a Ducati
Next Next

Ok Toprak domina, ma la SBK va guardata per il Mundialito tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy