image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 giugno 2024

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA
La Formula 1 in questo momento più che mai vede tanti giovani talenti pronti ancor prima della maggior età a fare il loro debutto, soprattutto Kimi Antonelli, per cui è stata chiesta una deroga sull’età minima per potersi mettere al volante di una monoposto del mondiale. L’italiano però sembrerebbe non essere il solo a beneficiare di questa nuova regola, con Helmut Marko che sta già crescendo il prossimo Max Verstappen

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si è imposto davanti a tutti sul circuito spagnolo di Montmelò durante la gara della domenica, per iniziare il trittico di gare di Formula 3 - che ha accompagnato la Formula 1 nel Gran Premio di Spagna e che lo farà anche in Austria e Gran Bretagna - nel migliore dei modi: lui si chiama Arvid Lindblad e con appena sedici anni è pronto a prendersi tutto il mondo della Formula 1. Classe 2007, britannico di origine indiana e svedese, Lindblad ha debuttato al volante di un kart quando aveva solo otto anni e ad oggi potrebbe essere il pilota che potrebbe beneficiare di più di tutti della nuova regola imposta dalla Federazione Internazionale dell’Automobile riguardante l’età minima per mettersi al volante di una Formula 1 in delle sessioni ufficiali. 

Infatti, dall’inizio della stagione 2024 c’è un argomento che ritorna sempre nel circus della Formula 1: il debutto di Andrea Kimi Antonelli al volante della Williams o della Mercedes direttamente nel mondiale prima del raggiungimento della maggiore età. Voci di paddock hanno spesso accostato il bolognese, atleta Mercedes e al suo primo anno in Formula 2 con il team Prema, al sedile vacante di Lewis Hamilton dal momento del suo annuncio con la Scuderia Ferrari, ipotizzando il suo debutto nel mondiale ancor prima dei suoi diciotto anni. Non è una cosa nuova vedere piloti debuttare giovanissimi, ma dopo il debutto a diciassette anni in Australia di Max Verstappen la Federazione aveva preferito imporre un’età minima per la Formula 1, cercando di far arrivare i piloti almeno alla maggior età - anche per questioni burocratiche e legali. Quindi per far debuttare Antonelli al volante della Mercedes anche solo per delle prove libere bisognava aspettare almeno agosto, quando l’italiano compirà diciotto anni. 

20240626 162303810 8091

È arrivata però una deroga da parte della FIA, che permette ai piloti di diciassette anni di poter correre se meritevoli e dimostratamente competitivi, dando così il via libera alla Mercedes di poter far debuttare Kimi Antonelli in qualsiasi momento. Sembrerebbe però che in realtà il pilota che più potrebbe beneficiare di questa deroga non sia quello di Toto Wolff, ma il giovanissimo talento del Red Bull Junior Team, Arvid Lindblad. Infatti, il britannico farà diciassette anni ad inizio agosto e, avendo conquistato l’attenzione di Helmut Marko, adesso senza certezze con un Max Verstappen forse dubbioso, potrebbe già avere l’occasione di mettersi al volante di una Formula 1, per arrivare pronto all’inizio del 2025. 

Campioncino sui kart, vincitore infatti della WSK Final Series e della WSK Final Cup e sul podio del campionato mondiale sia nel 2021 che nel 2022, ha debuttato in monoposto davvero recentemente. Già dal 2021 la Red Bull di Christian Horner ed Helmut Marko ha deciso di prenderlo sotto la sua ala, facendolo poi debuttare nel campionato italiano di Formula 4, dove nel 2023 ha concluso la stagione terzo dopo una lotta serrata fino all’ultimo giro con Kacper Sztuka e Ugo Ugochukwu. Gli è bastata una stagione al volante di una monoposto per far capire di che pasta è fatto e il suo grande premio è arrivato con il debutto immediato in Formula 3 nel 2024, senza passare da campionati intermedi come è abitudine. In Bahrain poi si è subito preso la prima vittoria della stagione, con la vettura del team Prema, tornando sul podio a Melbourne e davanti a tutti a Barcellona, dove ha vinto la Feature race della domenica davanti a Christian Mansell e all’italiano Leonardo Fornaroli. 

20240626 162525864 5325

Al momento è quarto nella classifica del campionato piloti di Formula 3, ma il futuro davanti a sé sembra davvero brillante, proprio perché il Red Bull Junior Team sembra star puntando tantissimo sul suo talento, a tal punto di poter eventualmente usufruire della deroga della FIA facendolo debuttare in qualche sessione al volante della propria monoposto - o quella di VISA CashAPP Racing Bulls. Quanta passione abbia Helmut Marko per i giovani talenti è ormai noto a chiunque si addentri nel mondo del motorsport e, dopo averne bruciati tanti si spera che con Arvid Lindblad le cose vengano fatte passo dopo passo, perché il britannico ha già dimostrato di poter diventare uno dei grandi nomi da citare nel mondo del motorsport. E già si fa sentire la pressione di essere il “nuovo Max Verstappen”, il piccolo fenomeno che ha rivoluzionato la Formula 1. Sicuro è che con il via libera della FIA la Red Bull non sprecherà l’occasione e Arvid Lindblad potrebbe essere il pilota a beneficiare di più di tutto ciò.

20240626 162436854 7117

More

La storia più bella di Barcellona la racconta Juan Manuel Correa: sul podio in F2 dopo cinque anni con il ricordo di Anthoine Hubert

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

La storia più bella di Barcellona la racconta Juan Manuel Correa: sul podio in F2 dopo cinque anni con il ricordo di Anthoine Hubert

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono

Il giovane favoloso. Intervista ad Andrea Kimi Antonelli, la scommessa di Toto Wolff per il futuro della Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Il giovane favoloso. Intervista ad Andrea Kimi Antonelli, la scommessa di Toto Wolff per il futuro della Mercedes

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner, quanto ha guadagnato finora (quest’anno dopo Halle e in carriera) grazie al tennis? E a 23 anni è già tra i top 30 della storia perché...

di Lorenzo Fiorentino

Jannik Sinner, quanto ha guadagnato finora (quest’anno dopo Halle e in carriera) grazie al tennis? E a 23 anni è già tra i top 30 della storia perché...
Next Next

Jannik Sinner, quanto ha guadagnato finora (quest’anno dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy