image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 giugno 2024

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono
Una McLaren velocissima, più prestazione della (ex) dominante Red Bull, fermata nella corsa alla vittoria da una partenza imperfetta di Lando Norris. Una Mercedes in crescita, una Ferrari due passi indietro, un Perez scomparso. A Barcellona cambia tutto tranne il vincitore del Gran Premio, con il solito Max Verstappen sul gradino più alto del podio. Ma dove si ferma la macchina e dove inizia il talento?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Max Verstappen sta lì, con i piedi ben piazzati sul gradino più alto del podio del Gran Premio di Barcellona, e sorride di un risultato che porta sempre di più il suo nome. Una vittoria costruita dopo la seconda posizione in qualifica del sabato, messa in fila nonostante le lamentele di un weekend che ancora una volta non sembra soddisfarlo completamente. Non è più la Red Bull di un tempo, dominante e senza avversari, e l'olandese d'oro della squadra di Chris Horner non lo nasconde. "Voglio la macchina migliore - aveva detto all'inizio dell'anno rispondendo alle voci che lo volevano in partenza dopo il caos che aveva investito il team al via della stagione - e la Red Bull è la macchina migliore". Lo sarà ancora a lungo? Viene da chiedersi dopo aver visto gli ultimi weekend di gara. O, addirittura, lo è ancora? Quella che guida oggi Max è a tutti gli effetti la macchina più prestazionale in pista o è il ruolo di Max oggi a contare di più?

Senza dubbio il confronto con gli ultimi risultati di Sergio Perez è inglorioso per il messicano, che non riesce a salire sul podio da cinque gare con l'ultimo terzo posto ottenuto in Cina e con un'ottava posizione a Barcellona che ancora una volta mette in luce l'enorme differenza di prestazioni con Verstappen. I risultati di Perez, spesso altalenanti, non hanno mai rappresentato un problema con lo scorso anno, quando lo stesso Max aveva affermato di poter "vincere il titolo costruttori da solo", considerando il vantaggio sulle squadre avversarie e l'assoluta mancanza di competizione di tutta la stagione. Questa volta però l'assenza di Perez ai piani alti della classifica inizia a pesare sui punti del campionato e sulla stessa situazione del campione del mondo, quasi sempre "unica punta" Red Bull a combattere contro piloti di numero sempre maggiore.

20240623 170657331 4989

È un "uno contro tutti" quello di Max Verstappen in questo momento. I tutti sono gli altri, dalla fortissima McLaren alla ritrovata Mercedes fino a una Ferrari in calo a Barcellona ma già vincitrice di due gare dall'inizio dell'anno a oggi. Sono tre i team che inseguono Red Bull con quattro pole man diversi in quattro weekend, un caso che non capitava da 12 anni. Il campionato si sta aprendo anche se Verstappen resta il grande favorito e il merito è davvero, adesso più che mai, suo. Perché la squadra non sbaglia, tra strategie perfette e pit stop senza mai errori, ma là dove gli inseguitori peccano di immaturità, è Verstappen a non farsi mai perdere d'animo e costruire giro dopo giro Gran Premi da dominatore. A Barcellona il sorpasso in partenza su Norris non è riuscito, con un Russell velocissimo al via in grado di prendere la leadership della gara, ma l'olandese dal primo giro in poi ha comunque fatto tutto nel modo giusto, conquistando una vittoria che pesa più che altrove: "Avevamo bisogno di questo", ha detto Max, chiarendo quanto confermare gli equilibri a questo punto della stagione sia più importante che mai.

20240623 170702989 6451

Norris e la sua McLaren sono ancora acerbi nella lotta per le vittorie, scontrandosi con una squadra abituata a vincere e un pilota già tre volte campione del mondo perfettamente in grado di reggere la pressione degli altri. Mercedes, con Russell e Hamilton ottimi in questo fine settimana, sono al centro di una strana danza del team: equilibri che si spostano tra piloti che partono e grandi domande su presente, passato e futuro della squadra. I primi due podi della stagione sono arrivati nelle ultime due gare e la voglia di fare bene, per dimostrare di essere pronti a vincere, è tanta: “Ora abbiamo capito”, assicura James Allison. Quanto tempo ci metteranno per tornare a lottare per il gradino più alto del podio non è chiaro ma Toto Wolff non ha più voglia di aspettare e il sorriso soddisfatto mostrato sotto al podio di Barcellona ne è la prova più chiara. Nella guerra a Red Bull si inserisce anche una Ferrari sottotono in Spagna come in Canada che, tra dubbi sugli aggiornamenti e voglia di rivalsa, non è da dare per persa: sono già due le gare vinte in questa stagione e Vasseur, minimizzando i problemi visti in pista e sottolineati dagli stessi piloti, assicura che “in Austria e a Silverstone vedremo un’altra cosa”. Così tra team che mostrano due passi avanti e squadre che fanno un passo indietro, Red Bull respira aria pulita davanti a tutti con un Verstappen che - adesso più che mai - non si può permettere di perdere. L’assalto di Toto Wolff per portare il rampollo di Horner in Mercedes continua e continuerà fino alla fine dell’anno, mentre l’olandese vedendo gli altri avvicinarsi pericolosamente non può che farsi domande sul suo futuro. Vince, lui contro tutti. Dimostrando di essere più di una macchina più forte di quella dei suoi avversari. Vince, e continuerà a farlo nel corso di questa stagione. Ma lo farà con Red Bull o altrove? La grande domanda sussurrata in tutto il paddock continua a non avere una risposta. 

More

Kimi Antonelli e Ollie Bearman, che fatica in Formula 2 ma il talento non c’entra: cosa sta succedendo?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Kimi Antonelli e Ollie Bearman, che fatica in Formula 2 ma il talento non c’entra: cosa sta succedendo?

McLaren più forte degli imprevisti: dopo il fuoco nel paddock arriva la pole di Norris: "Ho perso le scarpe e non ho la mia stanza ma non mi lamenterò"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

McLaren più forte degli imprevisti: dopo il fuoco nel paddock arriva la pole di Norris: "Ho perso le scarpe e non ho la mia stanza ma non mi lamenterò"

[VIDEO] Lewis Hamilton incontra il suo sosia a Barcellona: guardate la sua reazione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton incontra il suo sosia a Barcellona: guardate la sua reazione

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna

di Alice Cecchi

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna
Next Next

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy