image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso è la Red Bull ad aver bisogno di Verstappen: senza di lui dove sarebbero?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

22 giugno 2024

Adesso è la Red Bull ad aver bisogno di Verstappen: senza di lui dove sarebbero?
Le qualifiche del Gran Premio di Spagna sono state solo l’ulteriore conferma: in Red Bull è Max Verstappen che fa la differenza. Una squadra sì competitiva ma non più dominante, con Perez solo ottavo (ma undicesimo in griglia per una penalità) e una Mercedes più appetibile che mai. Adesso è la Red Bull ad avere bisogno di Max

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sul circuito spagnolo di Barcellona, Max Verstappen ha dimostrato ancora una volta di essere un fuoriclasse. Perché lui, nonostante qualsiasi condizione, è sempre tra i primi nomi che si citano una volta finite le sessioni di Formula 1. Un'antologia che è ormai quasi una certezza nel paddock, ma che ha visto qualche cambiamento rispetto a qualche mese fa. Se infatti prima si poteva parlare del binomio Verstappen e Red Bull, adesso il nome della squadra è sempre più in ombra rispetto alle prestazioni dell’olandese, che sta provando a tutto il circus di quanto sia lui quello che fa la differenza. Una vettura che non domina più ormai, battuta anche sul circuito del Montmelò anche dalla McLaren, in pole position con Lando Norris, e che in questo momento chiede il supporto di Verstappen più che mai.

Se da una parte la competitività della RB20 rimane indiscussa, anche se tremolante, la squadra non sembra più quella che ha vinto il mondiale nel 2023, con un deficit in più - che di base ha sempre avuto ma mai a questi livelli - che è Checo Perez. Le altre squadre sono cresciute tantissimo, da Ferrari a Mercedes, e soprattutto McLaren, e un pilota solo non basta più. Per la Red Bull allora le cose iniziano a mettersi male, perché prima era facile arrivare in parata sotto la bandiera a scacchi mentre adesso la pressione degli altri team inizia a farsi sentire. Checo Perez in Spagna si è classificato ottavo, non deludendo le aspettative che ormai sono a livello zero nei suoi confronti, ma deludendo una volta ancora soprattutto nel confronto con il compagno di squadra. Se una volta Perez capitava di vederlo davanti a Verstappen, negli ultimi mesi è quasi un’utopia da immaginare, con il messicano mai veramente vicino alle prestazioni dell’olandese. 

20240622 174635132 4672

La gara di domani vedrà scattare Max Verstappen dalla seconda posizione, sicuramente in modalità d’attacco, mentre Checo Perez dovrà costruire la sua gara dall’undicesima casella in griglia, dovendo scontare anche la penalità raccolta in Canada per guida pericolosa. Il messicano era andato a sbattere durante la gara e aveva deciso di non fermarsi, procedendo in pista con la vettura che praticamente cadeva a pezzi. Una griglia di partenza non ideale per la squadra di Helmut Marko, che nella McLaren che vede scattarsi davanti deve riconoscere una minaccia e nelle Mercedes subito dietro, con Hamilton terzo e Russell quarto, una preoccupazione. 

E menomale che la Red Bull può contare almeno su Max Verstappen, perché altrimenti in questo momento la vedremmo decisamente più indietro. Christian Horner però deve pensarci bene a come riequilibrare la sua squadra, perché se fino a qualche mese fa l’olandese era la grande certezza del team di Milton Keynes, oggi è l’unica speranza. Mercedes sembrerebbe star puntando tutto sul tre volte campione del mondo, con le voci di un contratto incredibile ancora a piede libero, e Verstappen potrebbe iniziare a valutare l’offerta, non solo per il vantaggio economico ma anche per quella competitivo, con Toto Wolff che continua a portare in pista un team che funziona, soprattutto dopo il gran premio canadese. Deve stare allora attenta la Red Bull, che di capisaldi ne ha persi tanti - Adrian Newey, per citarne uno a caso - e che potrebbe ritrovarsi davvero persa senza il suo Max Verstappen.

20240622 175032040 7448

More

Caos a Barcellona, incendio nel paddock: cosa sta succedendo in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caos a Barcellona, incendio nel paddock: cosa sta succedendo in Formula 1

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

Ma che problemi ha questa Red Bull? Verstappen inizia il weekend canadese in salita

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma che problemi ha questa Red Bull? Verstappen inizia il weekend canadese in salita

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mattarella conquista la Ferrari nel giorno dell'inaugurazione dell'’e-building

di Alice Cecchi

Mattarella conquista la Ferrari nel giorno dell'inaugurazione dell'’e-building
Next Next

Mattarella conquista la Ferrari nel giorno dell'inaugurazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy