image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez potrebbe firmare con Aprilia e vincere il titolo: una folle impresa a vent'anni da Valentino Rossi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 dicembre 2022

Sì, Marc Marquez potrebbe firmare con Aprilia e vincere il titolo: una folle impresa a vent'anni da Valentino Rossi
Che Marc Marquez stia aspettando pazientemente la Malesia per dare un’ultima occasione alla Honda non è un mistero, così come sembra improbabile che Ducati gli faccia spazio nel team ufficiale. A questo punto, tolta KTM, tra Marc e la bella Aprilia c’è già profumo di imprese storiche

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez sull’Aprilia non lo auguriamo quasi a nessuno, a partire dalla Honda che nel 2023 si gioca la faccia in MotoGP e continuando con gli avversari del Cabroncito, sempre più giovani ma ancora a misurarsi con lui. A ben vedere però, quello tra Marquez e la casa veneta sarebbe il matrimonio del decennio sia per i diretti interessati che per chi guarda le gare dal divano. E no, non è fantamercato. Se le prestazioni della RC213V non dovessero consentirgli di lottare per il titolo, il primo a cercare un’altra strada, anche a costo di rescindere il contratto con un anno d'anticipo, sarà proprio Marc Marquez: “Ho molto rispetto per la Honda - ha spiegato in una recente intervista a Motorsport.com - Perché il modo in cui mi hanno trattato durante questi due anni è stato speciale, per ora penso solo a tornare al top con loro. La Honda è la Honda e il mio sogno è rimanere, ma ho un sogno più grande che è quello di vincere i campionati. Se sentirò di non avere gli strumenti con loro, cercherò il meglio per me". Strumenti che durante i test di fine stagione a Valencia con il prototipo 2023 non si sono palesati (a raccontarlo è stato il diretto interessato) e così a Sepang, quando in pista ci sarà una moto ancora nuova, HRC si giocherà il tutto per tutto con quello che lo stesso Marquez ha definito “un salto nel buio”.

Da lì in poi a parlare saranno le corse. Marc correrà per il podio ad ogni gara, con l’idea del mondiale fissa in testa, per poi fare i conti durante la pausa estiva, quando avrà già compiuto trent'anni. A quel punto, se le prestazioni della moto non risultassero all’altezza, ci sono buone probabilità che cominci seriamente a guardarsi attorno. In Ducati le porte sono chiuse: a Borgo Panigale hanno due piloti velocissimi, entrambi più giovani di Marc e già in sintonia con la Desmosedici. Uno, per di più, è campione del mondo. Ecco quindi che con l’addio della Suzuki, per salire su di una moto ufficiale le idee si chiamano KTM e Aprilia, perché difficilmente Marquez punterà ad una Yamaha col rischio di lasciare una crisi per ritrovarsi in una situazione simile. La prima opzione, KTM, sarebbe più facile, un ritorno alle origini agevolato dallo sponsor, l'altra però sarebbe poesia. L’Aprilia è in crescita costante, ha chiuso il 2022 con il terzo posto nel campionato costruttori (dietro a Ducati e Yamaha) e si è appena assicurata un team satellite, che oltre ad essere un aiuto per lo sviluppo è segno del fatto che la proprietà è ben disposta ad investire nella MotoGP. Infine, con l’arrivo di Manuel Cazeaux a fare da capotecnico per Maverick Vinales  (ce lo spiegava Livio Suppo) per il prossimo anno c’è da aspettarsi un’ulteriore crescita delle prestazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La moto quindi c’è e i soldi per accontentare Marc Marquez si possono trovare, anche perché lui ha smesso da un po' di corrrere per denaro. Non solo: per quanto riguarda il pilota, il nuovo Marc attento alla narrazione sui social e all’epica del fuoriclasse, passare all’Aprilia e portarla al titolo sarebbe un enorme passo in avanti in termini di immagine. D'altronde per raggiungere Valentino Rossi gli mancano ancora due cose: un titolo mondiale (soprattutto) e un cambio di squadra riuscito contro tutti i pronostici. Valentino l’ha fatto con la Yamaha nel 2004, Marc potrebbe farlo con Aprilia vent’anni più tardi. Sarebbe una storia da cinema che venderebbe biglietti, magliette e motociclette. Il suo nuovo manager ci avrà già fatto un pensiero.

More

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

Marc Marquez verso il giorno del giudizio: “I test non hanno funzionato, per il 2023 c’è solo una possibilità”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez verso il giorno del giudizio: “I test non hanno funzionato, per il 2023 c’è solo una possibilità”

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

Tag

  • MotoGP 2024
  • Aprilia Racing Team
  • Aprilia
  • Mercato piloti
  • MotoGP 2023
  • Honda HRC
  • Yamaha
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez verso il giorno del giudizio: “I test non hanno funzionato, per il 2023 c’è solo una possibilità”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez verso il giorno del giudizio: “I test non hanno funzionato, per il 2023 c’è solo una possibilità”
Next Next

Marc Marquez verso il giorno del giudizio: “I test non hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy