image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 novembre 2022

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]
ALL IN, il documentario sul ritorno di Marc Marquez alle gare, sarà su Amazon Prime Video da febbraio e verrà trasmesso in 200 paesi del mondo. In breve? una bomba, anche dal teaser. Che dovrebbe spingere Valentino Rossi a farsi una domanda

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ne vale la pena? È questa, sostanzialmente, la domanda che Marc Marquez si è fatto più spesso nell’ultimo anno. Infortuni, operazioni, diplopia, avversari. La domanda, in parte, ha ricevuto una risposta nelle ultime gare dell’anno, quando lo spagnolo è tornato ad andare in moto e l'ha fatto coi risultati. Non come prima, perché come prima non sarà mai, ma non così male da convincerlo a smettere. Guida diversamente, ma nonostante gli anni che passano ha ancora quella fame che nei momenti più duri ti porta a strisciare nella ghiaia come un invertebrato. “Il mio primo ricordo è una caduta”, racconta Marc in una delle tante battute che scorrono via veloci nel teaser di ALL IN, il documentario prodotto da Amazon Prime Video su quest’anno di Marc, in arrivo a febbraio in 200 paesi tra cui il nostro. Saranno cinque puntate, ore di girato.

Se Marc Marquez ha deciso di raccontare questa storia e di farlo adesso è perché, trasferendosi a Madrid, ha realizzato di non avere, fuori dai circuiti, un nome che contasse almeno la metà dei colleghi che non hanno vinto nulla. Qualcuno racconta addirittura di un episodio in cui, in giro con un altro pilota, quello che veniva fermato per foto, autografi e saluti personalizzati era l’altro. Ssaranno chiacchiere da parrucchieri, ma resta il fatto che Marc ha licenziato lo storico manager Emilio Alzamora per un uomo, Jaime Martinez, più forte in quello che gli americani chiamano personal branding. Il fatto che di Marquez si parlerà presto in tutto il mondo, magari anche tra chi le moto non le ha mai seguite, è un bel regalo a Dorna, così come allo sport e a chi come noi ne scrive. Perché a giudicare dal teaser con cui lo stesso Marc ha presentato il documentario di notizie e retroscena ce ne sono per riempire le pagine di un settimanale. La prima, su di un jet privato: “Io voglio trovare una strada, se non è con voi (con Honda, ndr.) vado a cercarmene un’altra”. Quindi si, Marc ha dato un ultimatum ai giapponesi. E poi il rapporto col padre che lo segue ovunque, la villa presa a Madrid, la riabilitazione per la diplopia, il pianto con dietro i sei trofei dei mondiali vinti in MotoGP. Marquez dice anche quello che Valentino Rossi ha sempre detto di lui ma mai di sé stesso: “Come pilota, in pista, mi considero un bastardo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ecco, a Valentino di celebrarsi è sempre importato meno, forse perché è da una vita che ci pensano gli altri o magari perché, per non annegare nell’autocompiacimento, non puoi ascoltare chi ti celebra come un dio. Marc Marquez quel problema non ce l’ha, non al momento almeno. Ma se Valentino Rossi si prendesse uno, magari anche due anni per quel film che già decine di produttori gli avranno proposto, di certo ne uscirebbe fuori un classico. Chissà se vedere il documentario di Marc - o sapere che l’ha fatto, se non vorrà dedicargli tre ore e mezza - gli restituisca un po’ quella competizione feroce che spinge i piloti a fare meglio. Anche se soltanto per il grande pubblico.

More

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • Amazon Prime Video
  • documentario
  • Honda HRC

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!

di Emanuele Pieroni

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!
Next Next

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy