image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di Václav Duška Jr. e Joel Cooper per Riding Graphics

22 novembre 2022

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati
Lo storico (ex) manager dei fratelli Marquez, che come ultima fatica ha gestito il passaggio di Alex in Gresini, spiega che Marc Marquez potrebbe pensare di lasciare la Honda, magari per quella Ducati che, da almeno un paio di stagioni, ha fatto il buono e cattivo tempo in MotoGP

Foto di Václav Duška Jr. e Joel Cooper per Riding Graphics

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quest’anno Marc Marquez ha dato tutto se stesso per tornare a vincere, per altro senza riuscirci. La quarta operazione chirurgica dopo il Mugello per esempio, ma anche il rientro in Austria (senza poter guidare) per tenere assieme la squadra e dettare nuove indicazioni sullo sviluppo. Al contempo ha richiesto un approccio “più europeo” alla Honda e licenziato lo storico manager Emilio Alzamora per lavorare di più sulla sua immagine, idea che aveva cominciato ad accarezzare dopo essersi trasferito a Madrid. Il motivo è piuttosto chiaro: Marc ha quasi trent’anni, non vince un titolo dal 2019 e gli avversari crescono, così se vuole pareggiare i 9 mondiali di Valentino Rossi - o addirittura superarli - di tempo ce n’è sempre meno e la Honda attualmente non è in grado di offrirgli una moto adatta. Il progetto rivoluzionario del 2022, lo stesso che questo inverno aveva lasciato stupefatti, andrà pesantemente rivisto, perché se guidata al limite la moto scarica a terra i piloti senza avvisare e con 42 gare all’anno è tutt’altro che rassicurante.

Le opzioni sono due, chiarissime: risolvere i problemi alla svelta o andarsene. Cosa che il fratello Alex ha fatto con un gran sorriso in faccia, firmando un biennale con Gresini Racing per occupare il posto lasciato libero da Enea Bastianini. Questa, di fatto, è l’ultima operazione di Emilio Alzamora, l’ex manager dei due fratelli che verrà ricordato (anche) per aver fatto firmare a Marc un contratto faraonico di quattro anni poco prima dell’infortunio, della pandemia e della crisi. Adesso anche secondo Alzamora Marc è a un bivio: “Dipende tutto dalla Honda", ha spiegato ai colleghi di GPOne. "Se costruiscono una moto che può vincere il mondiale, allora va bene. Marc è un vincitore seriale, è in MotoGP solo per vincere titoli mondiali. Ma se non migliorano in questi due anni allora penso che Marc cambierà la sua situazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Anche perché, per quanto i due fratelli non si potranno scambiarsi i dati della telemetria, nel motorhome che condividono da sempre finiranno a parlare anche delle differenze tra Honda e Ducati, cosa che potrebbe risultare cruciale un interessamento di Marc alla Desmosedici. In Ducati dicono di aver già scelto i propri piloti per il futuro, ma portarsi a casa un fenomeno è un piano B che chiunque sognerebbe di avere. Specialmente se la convivenza tra Bagnaia e Bastianini dovesse risultare più complessa del previsto. Ad ogni modo resta a tutti una stagione per pensarci.

More

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…

Tag

  • Ducati
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di

Václav Duška Jr. e Joel Cooper per Riding Graphics

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)

di Giulia Toninelli

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)
Next Next

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy