image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 novembre 2022

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!
In tanti anni nel motomondiale sono saliti sul gradino più alto del podio più di quanto abbiano fatto altri piloti che poi sono diventati campioni del mondo, ma per loro cinque il titolo non è mai arrivato. Ecco i nomi dei campioni senza corona...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Campioni, ma senza essere mai stati campioni. E’ la sorte che è toccata ad alcuni grandi della MotoGP che, pur avendo vinto tanto, non sono mai riusciti a mettere le mani sul titolo mondiale. I colleghi della testata spagnola Motosan hanno deciso di andare un po’ indietro nel tempo e di fare una speciale classifica con i nomi dei cinque piloti rimasti “a bocca asciutta”. Sia inteso, stiamo parlando di fenomeni che hanno comunque fatto la storia delle corse in moto, ma che si ritrovano con il salone di casa senza quel trofeo che, invece, avrebbero meritato per quanto mostrato in pista nel corso delle loro carriere.

Al quinto posto c’è un italiano: Andrea Iannone. Il pilota abruzzese ha visto la sua carriera interrompersi per l’ormai nota vicenda del presunto caso di doping quando era in sella all’Aprilia. Una moto che oggi, con Aleix Espargarò, s’è giocata il titolo mondiale fino alla penultima gara e che probabilmente con l’italiano in sella avrebbe potuto contare su un quid in più. Iannone in carriera ha conquistato 13 vittorie senza mai laurearsi campione del mondo, anche se adesso c’è chi giura che è pronto a ritornare. Ovviamente non nel motomondiale, ma in SBK. Per il momento, però, l’abruzzese sembra concentrato su ben altre avventure, vista anche la storia pubblicata oggi su Instagram con la sua nuova fiamma, Elodie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Quarta piazza per Randy Mamola. L’americano è salito sul gradino più alto del podio per 13 volte, così come Andrea Iannone (ma quasi tutte in 500), guadagnandosi l’appellativo di “eterno secondo”. Erano gli anni di piloti dal talento assoluto e per Mamola, complice anche uno stile di guida un po’ troppo irruento, non è rimasto molto da fare se non accontentarsi del poco spazio che c’era. Non abbastanza per conquistare un titolo mondiale, ma abbastanza per affermarsi per ben 4 volte come vicecampione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mika Kallio -36 (@mikakallioofficial36)

Sul gradino più basso del podio, quindi al terzo posto, c’è invece un pilota che viene spesso dimenticato e che invece ha avuto una gran bella carriera. Si tratta del finlandese Mika Kallio, oggi collaudatore per KTM in MotoGP, che ha vinto la bellezza di sedici gare nel motomondiale. Nessuna di queste, però, è stata in classe regina, con Kallio che ha vinto sette GP in 125 (due volte vicecampione del mondo) e 5 in 250. Poi, dopo essere salito di categoria in MotoGP per due stagioni, è tornato nella classe intermedia quando già i motori 2 tempi erano stati sostituiti dalle Moto2 e ha vinto per altre 4 volte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Randy Mamola (@officialrandymamola)

Secondo posto, nella speciale classifica di Motosan, per Alex Rins. E’ l’unico dei piloti della Top5 ancora in attività e, quindi, è anche l’unico che può sperare ancora di uscirne, magari già dall’anno prossimo quando sarà in sella alla Honda del Team di Lucio Cecchinello. Rins ha vinto nel motomondiale per 17 volte: 8 in Moto3 (vicecampione del mondo nel 2013) e 4 in Moto2, oltre ai cinque successi ottenuti in MotoGP con un terzo posto nel mondiale come miglior risultato nel 2020, lo stesso anno in cui il suo compagno di squadra Joan Mir si è laureato campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Con 20 vittorie nel motomondiale, si aggiudica “il mondiale dei non campioni del mondo”, Ralf Waldmann. In pochi, probabilmente, lo ricorderanno, ma è stato uno dei piloti dalla guida più aggressiva e spettacolare della storia recente delle corse in moto. E’ stato nel mondiale per ben 11 anni dal 1989 al 2000, divenendo uno degli ossi più duri dell’allora Categoria 250. Anche in 125 si era fatto valere, vincendo per ben 6 volte grazie a un modo di stare in pista “quasi senza regole” , prima del passaggio in 250, dove è stato un avversario terribile persino per l’allora imbattibile Max Biaggi, salendo sul gradino più alto del podio per 14 volte. Purtroppo Waldmann è anche l’unico di questa Top5 che non c’è più, visto che un attacco cardiaco lo ha strappato alla vita nel 2018, quando aveva solo 51 anni.

20221124 151719796 9746

More

Alla corte di Valentino Rossi: ecco tutti i nomi degli invitati alla 100 Km dei Campioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alla corte di Valentino Rossi: ecco tutti i nomi degli invitati alla 100 Km dei Campioni

“Marc Marquez non è più il migliore del reame!”: Cal Crutchlow ne è sicuro e spara anche su Yamaha!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez non è più il migliore del reame!”: Cal Crutchlow ne è sicuro e spara anche su Yamaha!

La confessione shock di Enea Bastianini: ecco cosa è successo al Mugello nel 2017. E poi su Rossi, Stoner e Dovizioso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La confessione shock di Enea Bastianini: ecco cosa è successo al Mugello nel 2017. E poi su Rossi, Stoner e Dovizioso…

Tag

  • Alex Rins
  • Andrea Iannone
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Randy Mamola
  • Top5

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero

di Cosimo Curatola

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero
Next Next

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy