image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 novembre 2022

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero
Si, il prossimo anno la situazione al box Ducati potrebbe degenerare. Non è un problema di Paolo Ciabatti però, che racconta di aver sempre avuto un debole per gli esplosivi e il pericolo. Oltre, chiaramente, all’universo militare, a partire dall’Aeronautica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La MotoGP 2023 sarà qualcosa per cui vale la pena pagare un biglietto: le gare raddoppiano, i piloti in grado di giocarsi un mondiale anche. Mentre Fabio Quartararo e Marc Marquez avranno una nuova moto, si spera più competitiva, Pecco Bagnaia proverà a difendere il titolo ed Enea Bastianini a portarglielo via, anche lui con i migliori strumenti. Ecco, due piloti italiani a scannarsi per lo stesso obiettivo su di una moto italiana è roba che non si vedeva dal team Iannone/Dovizioso, per il quale però gli obiettivi erano leggermente diversi. Qui ci si gioca il mondiale e sarà complicato per tutti, specialmente per chi quel box lo deve tenere in piedi. Evidentemente però, come diceva Lin Jarvis di Rossi e Lorenzo in Yamaha, questo è un problema che vorrebbe avere chiunque, cosa che ha confermato anche Gigi Dall’Igna in una rapida intervista che abbiamo realizzato con lui al Quirinale.

Ad apparire rilassato, almeno per il momento, è anche Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse. D’altronde, a spiegarlo è stato lo stesso manager piemontese in un’intervista ai colleghi di GPOne, in un certo senso gli esplosivi l’hanno sempre affascinato: “Ero la disperazione, l’incubo delle forze dell’ordine”, le parole di Ciabatti. “In Toscana io e un mio amico ci infilavamo in questi cunicoli alla ricerca di reperti risalenti alla guerra. Trovavamo veramente di tutto: proiettili, ordigni, bombe… e con queste cose andavamo dai Carabinieri. Loro erano disperati, non sapevano più cosa fare con noi anche perché alcuni di questi residui bellici erano inesplosi. C’era un po’ di sana incoscienza, ma da sempre io ammiro molto il mondo militare. Ricordo l’estate del 2013, quando sono stato in Afghanistan alla base di Herat, dove ho vissuto per quasi dieci giorni con le nostre forze armate. Lì ho capito davvero cosa fosse la loro vita, dormivo in un container con una branda e poi c’erano una doccia, un bagno e un lavandino. Ho anche avuto modo di uscire dalla base scortato, è stata un’esperienza indimenticabile, soprattutto per il valore che rappresentano i nostri militari nelle missioni di pace nel mondo”.

Tuttavia se non ha mai intrapreso la carriera militare è per via della moto, anche se le corse in pista c’entrano davvero poco: “Non ho mai fatto il militare, purtroppo quando facevo cross con i cadetti sono caduto in fortunandomi al piede, tanto da finire tre mesi in ospedale. Avevo in piede di ferro e di conseguenza sono stato esonerato dalla leva. Quel mondo però mi ha sempre affascinato, specialmente il periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale, infatti ho sempre studiato e approfondito sui libri di storia”.

Infine, Ciabatti racconta anche il rapporto della Ducati con Marc Marquez, che ha sottolineato più volte essere lontanissimo dai piani dell’azienda “Ci siamo annusati a vicenda, non l’abbiamo mai cercato seriamente. Avevamo cercato Vinales invece, ma lui non ha voluto”. Se Honda non dovesse riuscire a garantirgli una moto competitiva per il 2023, c'è più di una possibilità che sia Marquez a farsi avanti. Chissà a quel punto come risponderanno da Bologna.

More

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Emilio Alzamora lancia l'allarme rosso per la Honda: Marc Marquez potrebbe passare a Ducati

Il primo giorno in Ducati di Enea Bastianini: la caduta, il nuovo assistente da Gresini Racing e Carlo Pernat bandito dal box

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il primo giorno in Ducati di Enea Bastianini: la caduta, il nuovo assistente da Gresini Racing e Carlo Pernat bandito dal box

Gigi Dall’Igna a MOW: “Abbiamo ribaltato la situazione, non fermerò Bagnaia. Tra Marquez e Quartararo...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna a MOW: “Abbiamo ribaltato la situazione, non fermerò Bagnaia. Tra Marquez e Quartararo...”

Tag

  • Team Ducati Lenovo
  • Ducati
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia
  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • Paolo Ciabatti
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che Mondiale è senza Diletta Leotta? Infatti non è un Mondiale

di Paolo Zaccagnini

Che Mondiale è senza Diletta Leotta? Infatti non è un Mondiale
Next Next

Che Mondiale è senza Diletta Leotta? Infatti non è un Mondiale

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy