image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna a MOW: “Abbiamo ribaltato la situazione, non fermerò Bagnaia. Tra Marquez e Quartararo...”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 novembre 2022

Gigi Dall’Igna a MOW: “Abbiamo ribaltato la situazione, non fermerò Bagnaia. Tra Marquez e Quartararo...”
Il team è un problema che ci siamo cercati, i giapponesi a inseguire motivo d’orgoglio, perché sono pieni di risorse. Gigi Dall’Igna, numero uno di Ducati Corse, parla chiaro anche al Quirinale, dove ha spiegato a Sergio Mattarella come funziona una MotoGP. E noi ne abbiamo approfittato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dell’ampia delegazione Ducati in visita al palazzo del Quirinale, Gigi Dall’Igna è sembrato di gran lunga il più inserito, perfettamente a proprio agio anche dove il formalismo è regola. Qualcuno dice che gli ingegneri non vivono, funzionano: Dall’Igna dev’essere una delle rare eccezioni, appassionato di vini e sigari com’è, nonché capace di stare sia nel box con una parrucca rossa in testa che davanti al Presidente della Repubblica a spiegare il motociclismo moderno.

Nello specifico, ad un Sergio Mattarella decisamente coinvolto Dall’Igna ha spiegato il funzionamento dell’aerodinamica presente sulla Desmosedici e l’abbassatore, alcune delle innovazioni portate da Ducati Corse nella MotoGP, citando anche la gara di Phillip Island - decisiva per il titolo - quando la moto di Bagnaia non si è ‘accucciata’ in partenza e il pilota ci ha dovuto mettere del suo. Si gode il momento Gigi, lo assapora. È in prima fila per il discorso del suo pilota e ancora lì per quello del suo Presidente: li vede insieme e sorride. Con lui, subito disponibile, scambiamo due parole dopo la cerimonia, cosa che abbiamo fatto anche con il nuovo campione del mondo della MotoGP. Gigi parla a noi come ha fatto con Mattarella: chiaro, preciso, le parole scelte con cura senza mai esagerare. La prima domanda, che poi domanda non è, resta necessaria: moto italiana, pilota italiano. “È un effetto incredibile”, risponde lui. “È qualcosa che capita veramente di rado nella storia di una marca. A Ducati non era mai successo, all’Italia era capitato un’altra volta soltanto. È stato emozionante. Se ci aspettiamo altri mondiali da Pecco? Io non metto limiti a quello che saprà darci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Anche perché, a ben vedere, se avesse posto un limite a Bagnaia quei 91 punti non gli avrebbero recuperati. Non solo, perché Ducati non avrebbe nemmeno fatto in tempo a dare una possibilità ad Enea Bastianini, che oggi invece si ritrova nella squadra rossa. Il che è un po’ il dramma di chi ha già riempito il materasso di contanti e non sa più dove mettere i soldi: “Il team dell’anno prossimo è un problema che ci siamo cercati e che onestamente siamo anche contenti di dover gestire, quello che volevamo erano due piloti forti e li abbiamo. Credo che essendo anche due piloti intelligenti oltre che forti riusciremo a gestire bene il dualismo tra loro”. Con Dall’Igna parliamo anche della forza di Ducati in questa MotoGP: otto moto in pista, innovazione continua e una rapidità d’esecuzione spaventosa hanno messo in crisi le case giapponesi, che anche a causa della pandemia non hanno potuto lavorare a stretto contatto con i rispettivi reparti corse: “Questo per noi è fonte di orgoglio, fino a qualche anno fa le cose erano completamente diverse. Essere riusciti a ribaltare una situazione che sembrava cristallizzata in meno di 10 anni e che li vedeva favoriti è sicuramente un’altra grossa soddisfazione”. Tra Marc Marquez e Fabio Quartararo, invece, preferisce non scegliere: “Se mi chiedete il più pericoloso dico entrambi. Sono due piloti estremamente forti, con marchi alle spalle pieni di risorse. Secondo me saranno altri due piloti difficili per il prossimo anno”.

Nel frattempo, mentre Honda e Yamaha soffrono, Ducati era a Jerez con Michele Pirro, ad affinare la Ducati Desmosedici GP23: piccole novità ci ha detto, ma crederci davvero non è mai troppo saggio.

More

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata

Tag

  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • Gigi Dall'Igna
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Quirinale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I paperoni della MotoGP: ecco i più pagati del 2022! Marquez è il re, Quartararo dieci volte Morbidelli

di Emanuele Pieroni

I paperoni della MotoGP: ecco i più pagati del 2022! Marquez è il re, Quartararo dieci volte Morbidelli
Next Next

I paperoni della MotoGP: ecco i più pagati del 2022! Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy