image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 novembre 2022

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”
Pecco ride con gli occhi, si emoziona: è al Quirinale davanti a tutta la Ducati, al Presidente della Repubblica, a un pezzetto della sua famiglia. Dice che è stato un lavoro di squadra e a noi racconta che il prossimo anno non sarà facile. Lo vedi però che pensa ancora a quella frase detta poco dopo la gara: “L’abbiamo fatta grossa”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Francesco Bagnaia è piccino e gigantesco assieme. Lì, davanti al Presidente della Repubblica, fatica a prendere il via, non trova il discorso salvato nelle note del telefono e si chiede come gli sia capitato, un 16 novembre, di parlare al Quirinale con Sergio Mattarella. Si è portato la moto, quella che ha vinto il titolo. Con lui parte della famiglia, i dirigenti Ducati, una ventina di persone in tutto - e altrettante cravatte rosse -  arrivate a Roma col Frecciarossa. In treno Marco Ventura, capomeccanico di Bagnaia, aiuta Cristian Gabarrini a fare il nodo alla cravatta. Pecco con sé ha anche il casco del GP d’Italia con le frecce tricolori dipinte sul cielo azzurro, seconda vittoria dell’anno sulle sette conquistate in questo 2022, un regalo per Mattarella che il Presidente definisce “preziosissimo”. È una giornata lunga, lui se la gode e ce la godiamo anche noi che pensiamo a quanto, nonostante il ritiro di Valentino Rossi, le corse in moto siano ancora una cosa della gente, di chi la vede al bar e ne parla poi. Di chi si è innamorato di una Ducati che, per anni, è stata come quella squadra di calcio, quella che tifi da quando sei bambino anche se non vince mai. O chi a quei piloti vuole bene davvero, nessuno escluso, ma sa che quando ci arriva uno dei nostri la festa è più grande. È roba nostra, roba sua. Di Pecco che ringrazia Ducati, ricorda Agostini e l’MV Agusta, parla della VR46 Riders Academy. 

Dopo la conferenza gli chiediamo come è stata la festa a Valencia, lui sorride: “È stato un gran casino”, esordisce, poi ci ripensa: “Un gran trambusto dopo la gara, coi festeggiamenti nel box a cui ho assistito poco perché giustamente ero a fare tutte le varie interviste, le foto… però alla fine quello che mi è rimasto di più è stato vedere la gente, erano tutti commossi per questo risultato. Vedere il mio team molto felice è quello che credo mi porterò dietro”. Pecco continua a ridere con gli occhi. Ma, spiega, aver vinto un mondiale non renderà le cose più facili in futuro: “Bisognerà riuscire a lavorare bene e cercare di evitare gli errori commessi quest’anno, cercando di partire da subito nel modo giusto. Non è mai facile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

C’è poi una regola non scritta nelle corse in moto: se vinci il mondiale la moto te la lasciano. Pecco, a domanda, risponde: “Speriamo, vediamo, vedremo”, anche qui sorride. “Non è scontato, ma ci proverò”. Alla fine gli domandiamo se tra Marquez, Quartararo e Bastianini ha già pensato a chi potrà dargli più fastidio, ma di questo lui sceglie di non parlare. D’altronde è presto, prestissimo per farlo, e la prova vivente di questo è proprio lui che a metà stagione era dato per finito, costretto a fare i conti con 91 punti di distacco e un avversario che non sbaglia mai. Il prossimo anno però sarà più bravo davvero, perché ha imparato quello che i coach motivazionali ripetono in continuazione su internet, nei libri a poco, in convegni per venditori porta a porta e anche altrove come se fosse per tutti, come se fosse una scelta. Ha imparato a crederci anche là sotto, anche quando sei da solo. Ha imparato, per citare un vecchio film, una cosa per pochi: “È così che si diventa grandi, con le palle appese a un filo”.

Pecco Bagnaia, Domizia Castagnini e Sergio Mattarella
Pecco Bagnaia, Domizia Castagnini e Sergio Mattarella. Via Instagra, @domiziacastagnini

More

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

MotoGP e sistema Italia

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

Tag

  • Campione del Mondo
  • Ducati
  • Interviste
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia
  • Quirinale
  • Sergio Mattarella
  • Valencia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

di Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!
Next Next

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy