image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 novembre 2022

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!
“Marc Marquez è ancora il più forte e subito dopo c’è Fabio Quartararo” – Per Jorge Lorenzo il talento del campione del mondo in carica, Pecco Bagnaia, non è sui primi due gradini del podio. Il maiorchino ha anche parlato di Enea Bastianini e dei problemi che avrà il box Ducati e è tornato a raccontare del suo rapporto con Valentino Rossi, fatto di continui alti e bassi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Le persone devono abituarsi a questi nuovi piloti. Fabio Quartararo  e Pecco Bagnaia non hanno la personalità forte mia, di Casey Stoner, Valentino Rossi e Dani Pedrosa: i piloti di qualche anno fa” – Sono parole di Jorge Lorenzo. Il cinque volte campione del mondo ha smesso con le corse in moto ormai da tre stagioni e adesso si gode la pensione tra un impegno e l’altro al volante della Porsche con cui corre nella CarreraCup o con in mano il microfono di DAZN Spagna con cui segue e commenta la MotoGP. Una MotoGP che a detta sua è rimasta comunque spettacolare, anche se a cambiare devono essere gli occhi di chi la guarda.

I protagonisti, ormai, sono altri e hanno altre storie e inevitabilmente il paragone con il passato rischia di diventare pericoloso oltre che poco produttivo. Su una cosa non ha dubbi: i campioni ci sono, le moto competitive pure, sono solo certi caratteri che mancano e bisognerà farci l’abitudine. “La MotoGP attuale è sana – dice - e con gare entusiasmanti. Aprilia, Yamaha, Honda e Ducati sono tutte molto competitive”. Tutte, ma una più di tutte: la Ducati. Con la Desmosedici che anche secondo Jorge Lorenzo è stata l’arma in più di Pecco Bagnaia. Senza nulla togliere al pilota di Chivasso, infatti, il cinque volte campione del mondo è convinto che in termini di talento assoluto ci siano ancora piloti migliori di Pecco. Il nome, manco a dirlo, è quello di Marc Marquez: “Il più forte è Marc Márquez e in secondo luogo direi Fabio Quartararo. Quest'anno la Ducati è stata la moto migliore. Bagnaia, Martin e Bastianini porteranno più felicità in Ducati, ma nel team ufficiale dovranno essere bravi a gestire la rivalità tra Pecco e Enea. Sono due piloti che per talento si equivalgono anche se guidano in maniera molto differente e vogliono entrambi la stessa cosa, in Ducati dovranno stare attenti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

La rivalità nel box, d’altra parte, è qualcosa che Jorge Lorenzo conosce bene. Lui l’ha vissuta con Valentino Rossi, anche se in verità non sono mai arrivati a odiarsi davvero. “Il mio rapporto con Rossi  è migliorato molto, prima eravamo due galli nello stesso recinto – ha raccontato - Quando è andato in Ducati il rapporto era migliore, quando è tornato con la Yamaha è stato di nuovo brutto. Negli anni è migliorato e mi ha invitato anche al Ranch, quindi ora è diverso. Al momento stiamo correndo in campionati diversi con le auto, lui sta progredendo molto velocemente. Sarebbe un sogno incontrarci in pista, ma questa volta sulle quattro ruote. Tutto è possibile nella vita". Che tutto è possibile, Jorge Lorenzo lo sa da sempre. Perché è stato cresciuto nel segno del “crederci e lottare”.

Lo ha raccontato anche di recente, spiegando che la sua carriera non è stata lunghissima perché, al contrario di altri, non è mai riuscito a divertirsi davvero: “La gente vede champagne e festeggiamenti. Ci vede in sella alle migliori moto del mondo, ma dietro c'è il lavoro e il sacrificio. Sono stato fortunato ad avere mio padre che da bambino mi ha instillato la disciplina: arti marziali, ginnastica e ho applicato tutto nella mia formazione – ha concluso il mariorchino - Eravamo sempre puntuali, cercavamo sempre di migliorare per essere un pilota completo. Invece di comprare una Nintendo, mi ha comprato una moto. La mia carriera è stata fantastica, ma sono arrivato al punto in cui la mia vita era molto stressante e avevo poco tempo libero. Le sessioni di allenamento erano meccaniche ed ero come un robot. Ora ho una vita tranquilla, ma è grazie al sacrificio che ho fatto per 30 anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La testa di Binotto non basterà a risolvere i problemi in Ferrari

di Giulia Toninelli

La testa di Binotto non basterà a risolvere i problemi in Ferrari
Next Next

La testa di Binotto non basterà a risolvere i problemi in Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy