image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 novembre 2022

Eravamo al Quirinale con Bagnaia e Mattarella, tra Dall'Igna che spiega la tecnica e Domenicali che fa marketing: ecco come è andata
Il Presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Campione del mondo di Moto GP Pecco Bagnaia, insieme a una delegazione della Ducati. Un appuntamento prestigioso, a cui noi di MOW eravamo presenti, ed abbiamo documentato per voi i festeggiamenti istituzionali per il grande successo ottenuto da Pecco a Valencia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Pecco Bagnaia, neo Campione del mondo di MotoGP, è stato invitato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Noi di MOW eravamo presenti all’incontro che, insieme a Pecco, ha visto la partecipazione di una delegazione della Ducati composta da manager e tecnici, oltre a Giovanni Malagò (presidente CONI) e Giovanni Copioli, numero uno di FMI. Nella sala d’onore un Pecco visibilmente emozionato è stato il primo a prendere la parola, dopo un breve inceppo per la momentanea scomparsa del discorso sul suo smartphone. Qualche risata generale e poi il suo intervento: “Egregio signor presidente, innanzitutto desidero ringraziarla a nome mio, e di tutta la Ducati, per averci ricevuto qui al Quirinale", le parole di Bagnaia. "Per noi è un vero onore, sia professionale che personale. Quest’anno siamo riusciti ad ottenere dei risultati fantastici, aggiudicandoci una tripletta MotoGP: titolo costruttori, titolo team e titolo piloti. Quest’ultimo ci rende davvero tanto orgogliosi, perché è la massima ambizione nel nostro sport e vincerlo da italiani, con moto italiana, è sicuramente qualcosa che ci rende ancora più fieri, considerando i cinquant’anni dall’ultimo avvenimento di Giacomo Agostini”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Bagnaia ha tenuto a sottolineare quanto il successo sia arrivato grazie al lavoro di squadra, perché dietro alla figura del pilota c’è un team di professionisti che troppo spesso rimane nell’ombra: “E’ stato un anno frutto di molti anni di duro lavoro, sia da parte mia che da tutta la squadra. Insieme siamo riusciti a rendere me stesso e la moto il punto di riferimento del nostro campionato, dimostrando di essere i più competitivi sia in qualifica che in gara, ottenendo il record di prime file e di podi. Due settimane fa a Valencia ho coronato il mio sogno, e gli ultimi metri prima di arrivare al box li ho percorsi portando con me la bandiera italiana. Da italiano ho sentito ancora di più questo grande risultato. Risultati così importanti si raggiungono solo in team, perché è vero che il pilota è da solo in pista, ma senza la squadra dietro non si arriva da nessuna parte”. Uno scroscio di applausi ha accompagnato la fine del discorso di Bagnaia che ha poi consegnato al Presidente il casco speciale usato al Mugello, in segno di ringraziamento per l’invito arrivato il giorno della vittoria a Valencia, a dimostrazione di quanto l’obbiettivo raggiunto sia storico sia per la Ducati che per l’Italia. Poi, a prendere la parola Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati: “È un vero onore oggi essere al Quirinale ricevuti dal Presidente della Repubblica. Ducati è un’azienda globale con salde radici nel nostro Paese. A dimostrazione del livello raggiunto dagli atenei nazionali e della competenza tecnologica del nostro Paese, la maggior parte degli Ingegneri Ducati proviene dalle università italiane. Siamo orgogliosamente ambasciatori del Made in Italy e onoriamo questa responsabilità quotidianamente, apponendo un piccolo tricolore su ogni moto Ducati venduta nel mondo”.

Pecco Bagnaia insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale
Pecco Bagnaia insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale

Immancabile il discorso del Presidente Sergio Mattarella, che si è congratulato con tutto il team, non solo per il successo ottenuto, ma anche per l’immagine che hanno reso dell’Italia nel mondo: “Benvenuti al Quirinale, è un gran piacere avervi qui. Avere Pecco Bagnaia, per ringraziarlo di questo successo, e per sottolineare quanto sia importante il fatto che abbia coinvolto tutti i nostri concittadini. Credo che Valentino Rossi sia felice di vedere che la storia del successo continua con altri protagonisti. Complimenti a tutti, perché il successo in pista si ottiene con il lavoro di tante persone. Il successo di quest’anno è particolarmente importante, avere un campione del mondo italiano su moto italiana è molto soddisfacente. Mi auguro che questi successi continuino, e ci sarà sempre posto al Quirinale per sottolinearli. Grazie per l’immagine che rappresentate del nostro paese”. A fine intervento, e dopo le consuete foto di rito, la delegazione si è spostata nel cortile d’onore del Palazzo, dove ad attenderli c’era la Desmosedici di Pecco, la moto con cui ha vinto il titolo mondiale a Valencia. Abbandonati i toni più formali, il presidente ha indossato le vesti del fan, esprimendo delle piccole curiosità sul mondo delle corse, a cui ha risposto l'ingegnere Gigi Dall'Igna, che ha spiegato le caratteristiche della Desmosedici con cui ha trionfato Bagnaia, e non solo: "Stiamo già proggettando la moto del prossimo anno, debutterà a febbraio".

La delegazione della Ducati nel cortile d'onore del Quirinale
La delegazione della Ducati nel cortile d'onore del Quirinale

More

Si, come Valentino Rossi: quella volta che Pecco Bagnaia ha condotto il TG di Sky con Guido Meda [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Si, come Valentino Rossi: quella volta che Pecco Bagnaia ha condotto il TG di Sky con Guido Meda [VIDEO]

Valentino Rossi e Pecco Bagnaia: undici mondiali a canestro!

MotoGP

Valentino Rossi e Pecco Bagnaia: undici mondiali a canestro!

A tutti noi, che alle moto corriamo dietro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A tutti noi, che alle moto corriamo dietro

Tag

  • Attualità
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Quirinale
  • Sergio Mattarella

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto più vendute (e economiche)

di Otto De Ambrogi

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto più vendute (e economiche)
Next Next

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy