image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, dammi retta: l’impresa è eccezionale

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 novembre 2022

Pecco Bagnaia, dammi retta: l’impresa è eccezionale
Campione del mondo. Francesco Bagnaia è campione del mondo con la Ducati, a 50 anni da Giacomo Agostini con MV Agusta, a 15 anni da Casey Stoner. A 13 anni dall’ultimo italiano, Valentino Rossi. L’ha fatto da solo, sempre gentile col mondo ma senza compromessi per sé stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Nelle corse in moto si impara in fretta la fede. Perché si gioca con la vita e ci si affida al dettaglio. Un metro di più, tre gradi di inclinazione, vai per terra. Se in una gara di quaranta minuti si finisce ai centesimi vuol dire che devi crederci, che ti devi tagliare le unghie per andare più forte e pregare i tuoi santi per arrivare in fondo. La prima volta che Francesco Bagnaia ha guidato una Ducati a Valencia era il 2016, dopo aver vinto una scommessa con Gino Borsoi: vinci due gare e te la lascio. Oggi ancora Ducati, ancora Valencia, ancora una prima volta perché di questo è fatta la vita di alcuni di noi, di chi vuole che sia così.

L’impresa di Francesco Bagnaia è eccezionale, ed è di questo che ogni tanto ci si scorda. Si dice che in Qatar partisse favorito, ma l’unico favorito a inizio anno è quello che ha vinto il titolo nella stagione precedente. Si diceva che la sua moto fosse la migliore, la più desiderata. Eppure dall’inverno al Portogallo quella moto è stata difficile, peggio della vecchia GP21 su cui gli altri volavano. La Ducati che Pecco ha portato a Valencia era perfetta, lui però non è un privilegiato: ha visto l’altro lato della luna con una piccola indiana su cui era impossibile scommettere, quella Mahindra che il Team Aspar ha portato in Spagna per ricordarla a tutti. 21, 42, 63. Il 21 come Franco Morbidelli che gli è arrivato dietro, il 42 di Alex Rins che ha vinto la gara. Bagnaia ha corso nel deserto da -91 punti, che se fosse una partita a pallone significherebbe ripartire a recupero iniziato. Serviva credere in sé stessi, avere fede. Quel casco lì, a Misano, era giusto. Quel colore dentro al numero di gara, tutto rosso da quando è salito su di una moto, era giusto, era il suo. Bagnaia la Ducati l’ha presa come una promessa, voleva quella. L’ha avuta e l’ha resa grande.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Oggi c’era un peso spaventoso sulle spalle di Pecco, un peso fuori scala. Un peso che è già grande quando si firma per quell’azienda lì, la bestia rossa. La Ducati che ha fame e non accetta mai un no, ed è un peso che cresce per chiunque se la porti addosso fino a schiacciarti. È successo ad Andrea Dovizioso, bravissimo a far crescere quella moto, ed è successo a Jack Miller che ha sofferto ancora prima che iniziassero a correre, perché era già destinato ad andarsene. Pecco quel peso l’ha distrutto. Alla Ducati sulle sue spalle si aggiungeva l’eredità di Valentino Rossi, con l’opportunità che gli ha dato e il suo ultimo mondiale nel 2009. Francesco l’ha vinto col sangue questo mondiale, mai in discesa dall’inizio, mai facile nemmeno arrivando con quei 23 punti perché sbagliare l’avrebbe reso protagonista di una lapidazione in pubblica piazza.

Lui è stato zitto. Non ha parlato quando gli si chiedeva della rimonta, di cosa bisognava fare. Non ha parlato dopo quelle quattro vittorie in fila che hanno riacceso l’idea di arrivare in fondo. Non c’era niente da dire. E all’ultima gara, appena dopo il via, Pecco e Fabio si sono guardati in faccia, coltello in mano, niente maschere: voglio vincere, questo sono. È volata un’ala, ognuno è andato dove doveva e sono tornata a giocarsela coi nervi e la testa. Oggi Pecco è libero. Leggero. Campione del mondo. No, non è normale, è l’impresa eccezionale.

More

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”

Dopo questa MotoGP, Francesco Bagnaia dovrebbe correre la Dakar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dopo questa MotoGP, Francesco Bagnaia dovrebbe correre la Dakar

Tra Tavullia e il West: tre sindaci per un Bagnaia. Pecco è pure questione di campanile!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra Tavullia e il West: tre sindaci per un Bagnaia. Pecco è pure questione di campanile!

Tag

  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che sei solo ma non vinci da solo

di Giulia Toninelli

Che sei solo ma non vinci da solo
Next Next

Che sei solo ma non vinci da solo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy