image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo questa MotoGP, Francesco Bagnaia dovrebbe correre la Dakar

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 ottobre 2022

Dopo questa MotoGP, Francesco Bagnaia dovrebbe correre la Dakar
Bagnaia, che lascia l’Australia in testa al mondiale con 14 punti di vantaggio, per arrivarci ha fatto il giro del mondo. Ha camminato da solo, nel deserto, per una vita. Sempre libero però, di sbagliare forte e vincere tutto. Uno così dovrebbe correre la Dakar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Francesco Bagnaia parla spesso di chi gli sta intorno. La famiglia, la fidanzata, la squadra, il preparatore. Lo fa spesso perché è sempre stato da solo a fare quella strada che da Chivasso, fuori Torino, porta ai circuiti in cui si corre in moto. È stato il solo, giovanissimo, ad andare così forte con una Mahindra da vincere un turno sulla MotoGP, una scommessa folle e lungimirante pagata da Gino Borsoi. Era il 2016 a Valencia, il martedì dopo la gara: Pecco fa 9 giri su di una GP 14.2 andando più forte di Eugene Laverty che era pilota titolare. Quel giorno ha raccontato di aver fatto anche un pensiero su Marc Marquez: “Adesso lo passo e faccio un po’ il figo”, le sue parole una volta sceso dalla moto. Oggi il figo con Marquez lo sta facendo abbastanza spesso.

Da solo Bagnaia è arrivato a Pesaro, in mezzo ad altri come lui che si conoscevano da una vita. E da solo, quest’anno, è stato chiamato a vincere un mondiale per una casa a cui manca da 15 anni. Le cose sono andate subito male, poi peggio. La Desmosedici GP22 non era a posto, lui faceva fatica, troppa per sognare fino a lì e convincere gli altri. Il momento più forte a Le Mans, quando dopo aver buttato via 20 punti è tornato al box a piedi con la visiera ben chiusa. Attorno: sole ardente e i piloti migliori al mondo che si giocano la vita ai trecento orari. Lui: a piedi, un passo davanti all’altro come se dovesse salire al Golgota.

20221016 171101468 4495
Francesco Bagnaia, Le Mans 2022

Dopo la Germania i punti a separarlo da Fabio Quartararo erano 91. Analisi dei tifosi: Impossibile. Analisi degli espertissimi: mai nessuno nella storia. Analisi dei tecnici: gli resta solo la matematica. Invece, inutile dirlo, Pecco ha continuato ad andare forte, a vincere (e anche a sbagliare) mettendo assieme sei vittorie, tre podi e un totale di 233 punti in classifica dopo l’Australia. Oggi è primo in campionato, per la prima volta in MotoGP, a 14 punti dal secondo. Per arrivarci ha attraversato il suo deserto personale a piedi: strada desolata, arida e bellissima, nessuno a dirti se arriverai in fondo. Nessuna indicazione. Un consiglio in testa che dice vai libero, Go Free. Uno così dovrebbe correre la Dakar.

Quando Fabio Quartararo arrivava davanti nessuno se la prendeva con le otto Ducati piegate dal campione del mondo. Se la prendevano con lui. Ora che ha cominciato a vincere, che è lì, è come se ci fosse arrivato da principe, seduto su di una carrozza trainata da una mandria di Desmosedici. Ma nello squadrone rosso non ci arrivi grazie agli altri. Sulla seggiola del box, spesso, Bagnaia è l’immagine della solitudine: frontino a coprire gli occhi, sguardo lontano, dati da studiare. Il pilota di moto è da solo nel casco, nella ghiaia e sul podio. A cucire quei 105 punti di sutura in classifica ci è arrivato da solo. A piedi, un passo alla volta attraversando il deserto.

More

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

Aleix, Aprilia, Allarme: contro Bagnaia e Quartararo anche a Noale ci si dovrà aggrappare ai santi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Aleix, Aprilia, Allarme: contro Bagnaia e Quartararo anche a Noale ci si dovrà aggrappare ai santi

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix, Aprilia, Allarme: contro Bagnaia e Quartararo anche a Noale ci si dovrà aggrappare ai santi

di Tommaso Maresca

Aleix, Aprilia, Allarme: contro Bagnaia e Quartararo anche a Noale ci si dovrà aggrappare ai santi
Next Next

Aleix, Aprilia, Allarme: contro Bagnaia e Quartararo anche a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy