image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani:
ecco le dieci auto più vendute
(e economiche)

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

16 novembre 2022

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto più vendute (e economiche)
Complici la crisi economica e il rincaro dei carburanti, le auto a Gpl hanno fatto segnare un balzo nel gradimento (e negli gli acquisti degli italiani). 1 litro di Gpl costa infatti circa 0,791 euro, meno della metà sia della benzina che del gasolio. Ecco le dieci vetture che sono andate a ruba quest’anno

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Secondo l'Osservatorio sugli stili di mobilità, per gli italiani la macchina rimane il mezzo di trasporto preferito, ma si spostano volentieri anche a piedi o in bicicletta. Il mercato dell'usato resta in calo. Ma come conferma lo studio di Unrae, l’auto a Gpl è tornata con forza tra le preferite. A ottobre ha chiuso con 10.363 unità a fronte delle 7.944 di ottobre 2021. In questo hanno influito la crisi economica e il rincaro dei carburanti: 1 litro di Gpl costa circa 0,791 euro, meno della metà sia della benzina che del gasolio. Ma quali sono le vetture più vendute sul mercato? Ecco la lista.

20221116 180522720 1284
DR 4.0

Con 1.708 unità spicca la DR 4.0. Pprezzo di listino di 21.400 euro, la versione bifuel è dotata di un propulsore 1498 cc da 116 Cv e consumi di 9,8 l/100 km. Le emissioni di Co2 sono di 158 g/km. La Dacia Sandero segue con 1.681 unità. In Italia nel modello con il tre cilindri 999 cc da 100 Cv realizzato dalla controllante Renault. Con consumi di 6.9 l/100 km ed emissioni di 106 g/km ha prezzi compresi fra 13.550 e 16.200 euro. Terza sul podio la Dacia Duster con 1159 unità, ma in questo caso i consumi salgono a 8,4 litri per 100 km. Le emissioni si attestano sui 130 g/km mentre il prezzo parte da 17.300 e arriva a 20.200 euro.

20221116 180624299 5140
Fiat Panda

Nella seconda fascia c’è la Fiat Panda (881 unità) con un prezzo di listino di 16.100 euro. Può contare su un 4 cilindri 1242 cc da 69 Cv, che a fronte di 125 g/km di emissioni consuma 7,7 litri per 100 km. Quinta in classifica con 731 unità la Renault Captur, con versione a doppia alimentazione dotata del motore con cui equipaggia varie Dacia, il tre cilindri 999 cc da 101 Cv, che con 119 g/km e consumi di 7,6 litri per 100 km, si offre al mercato con un prezzo compreso fra 22.900 e 25.200 euro. Sesta di questa speciale classifica troviamo invece la Dacia Jogger 588 unità), monovolume di fascia media. Disponibile sia a cinque che a sette posti, la Jogger utilizza anch’essa il medesimo motore 999 cc da 100 Cv con consumi di 7,6 litri/100 km. Le emissioni di CO2 sono di 118 g/km mentre il prezzo parte da 16.800 e arriva a 20.450 euro.

20221116 180717033 1329
Renault Clio

In fondo alla classifica, settima, spicca la Renault Clio. Il tre cilindri 999 cc da 101 Cv, lo stesso che la casa francese usa per Dacia e Renault Captur. I consumi in questo caso sono leggermente inferiori, con 6,9 litri per percorrere 100 km così come le emissioni, di 107 g/km. Il listino è compreso fra 18.700 e 21.150 euro. All’ottavo posto invece la DR 6.0. Dotata di un 4 cilindri 1498 cc da 154 Cv e 160 g/km di emissioni, la 6.0 percorre 100 km con 9,6 litri ha un prezzo di listino di 31.400 euro. Infine, le ultime due della top ten. Nona la Lancia Ypsilon. La versione a doppia alimentazione sfrutta il 1242 cc da 69 Cv, un solido propulsore da 7,6 litri per 100 km con 122 grammi di CO2 per km di emissioni. Il prezzo parte da 18.350 e arriva a 20.800 euro. In chiusura la Kia Stonic. Con due opzioni bifuel, motore 998 cc da 100 Cv, 7,1 l/100 km di consumi e 115 g/km di emissioni, o con il 1197 cc da 84 Cv, 7,7 l/100 km e 125 g/km, di listino costa tra i 23.000 e 25.750 euro.

More

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Allora volete farci piangere

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era

Grammy, i Måneskin non vi piacciono? Ma hanno stracciato i precedenti: sono i più giovani italiani di sempre

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Zitti e buoni!

Grammy, i Måneskin non vi piacciono? Ma hanno stracciato i precedenti: sono i più giovani italiani di sempre

Qual è il limite massimo di contanti per comprare un’auto? Ecco cosa è cambiato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Conti in tasca

Qual è il limite massimo di contanti per comprare un’auto? Ecco cosa è cambiato

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era

di Otto De Ambrogi

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era
Next Next

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy