image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I paperoni della MotoGP: ecco i più pagati del 2022! Marquez è il re, Quartararo dieci volte Morbidelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 novembre 2022

I paperoni della MotoGP: ecco i più pagati del 2022! Marquez è il re, Quartararo dieci volte Morbidelli
25 milioni di Euro. Il contratto firmato ormai tre anni fa da Marc Marquez e Honda sembra destinato a rimanere irreplicabile, perchè nel frattempo la MotoGP è cambiata, la crisi economica si è fatta sentire e gli appassionati, dopo l'addio di Valentino Rossi, sono "meno appassionati". Tanto che persino il campione del mondo 2021, Fabio Quartararo, "ha dovuto accontentarsi"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’erano una volta i mega stipendi. Non che adesso i piloti della MotoGP facciano la fame, ma, rispetto al passato, quelli che riescono a mettersi in tasca cifre da calciatori sono molti di meno e si contano sulle dita di una mano. In verità, come già detto più volte, calcolare i guadagni di un pilota non è impresa facile, perché le voci sono tante, gli sponsor di più, i contratti sono sempre più articolati e anche i team non hanno spesso piacere a far sapere con esattezza a quanto ammontano gli ingaggi. E’ così da sempre e ci sta.

Però ci sta pure la curiosità e, anche quest’anno, è tornata di moda la classica domanda di ogni finale di stagione: ma quanto guadagnano i piloti. Una classifica, relativamente al 2022, sta circolando già da qualche giorno e all’indomani del mondiale proprio noi di MOW avevamo provato a capire quanto la vittoria del titolo avesse fruttato in termini di denaro sonante nelle tasche di Pecco Bagnaia. Sia chiaro: sono stime fatte sulla base di qualche chiacchierata fatta nel paddock e di qualche indiscrezione che magari è uscita fuori a stagione in corso parlando con gli addetti ai lavori o con qualche collega di altre testate.
Una di queste, Motosprint per l’esattezza, ha provato a buttare giù proprio una classifica dei più pagati del 2022. Si tratta di cifre, almeno a giudicare da quanto riportato, al netto di eventuali premi e che non mettono nel conteggio finale gli accordi che i piloti hanno con sponsr privati, attenendosi, quindi, solo all’ingaggio che percepiscono dai team.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Allianz España (@allianz_es)

Il più pagato, manco a dirlo, è Marc Marquez, con un contratto firmato ormai tre anni fa quando i tempi erano ben altri e l’indotto della MotoGP era ancora quello dei tempi di Valentino Rossi. Il fenomeno spagnolo all’epoca fu blindato dalla Honda con  25milioni di Euro. Otto mondiali e un talento senza eguali hanno un peso che è praticamente quattro volte superiore a quello riconosciuto da Yamaha a Fabio Quartararo. Il francese ha rinnovato in questa stagione e percepirà 6milioni di Euro l’anno per i prossimi due anni. Sul podio anche Francesco Bagnaia che, a quanto si dice, percepirà circa 2.5 milioni di Euro nella prossima stagione. Una cifra di poco superiore a quella che invece è riuscita a garantire Aprilia a Meverick Vinales dopo la rescissione del contratto con Yamaha. Lo spagnolo si mette in tasca 2 milioni diEuro, piazzandosi al quarto posto nella speciale classifica dei paperoni della MotoGP. Dall’anno prossimo lo stesso ingaggio lo avrà Aleix Espargarò, grazie anche all’esaltante 2022 vissuto in sella alla RS-GP.

Nel 2022 sono rimasti sopra al milione di Euro di ingaggio anche il campione del mondo del 2022, Joan Mir, e Alex Rins, rispettivamente con 1,2 milioni e  1milione percepiti da Suzuki, prima del passaggio di entrambi in Honda: uno su sponda Repsol e l’altro nel team satellite di Lucio Cecchinello. Togliendo, infine, uno zero allo stipendio che Yamaha riconosce a Fabio Quartararo, infine, si ottiene lo stipendio di Franco Morbidelli: 600000 Euro a stagione per correre con la M1 del team factory.

More

Non solo una BMW M3 per Pecco Bagnaia: ecco quanto valgono sette vittorie e un titolo mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo una BMW M3 per Pecco Bagnaia: ecco quanto valgono sette vittorie e un titolo mondiale

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto

Stessa moto e stesso posto: Max Biaggi torna dove ha guardato in faccia la morte

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Stessa moto e stesso posto: Max Biaggi torna dove ha guardato in faccia la morte
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • Franco Morbidelli
  • Ingaggi
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto

di Emanuele Pieroni

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto
Next Next

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy