image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stessa moto e stesso posto: Max Biaggi torna dove ha guardato in faccia la morte

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 novembre 2022

Stessa moto e stesso posto: Max Biaggi torna dove ha guardato in faccia la morte
Cinque anni dopo, il pilota romano è tornato sul circuito di Latina in cui in un incidente quasi perse la vita e le emozioni sono state contrastanti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non è stata una giornata come le altre per Max Biaggi.

Lo ha svelato proprio il corsaro che ha girato a Latina, non un circuito qualunque e non perchè si trova a pochi chilometri dalla sua Roma. "A cinque anni dall’incidente, oggi sono tornato in sella alla mia Aprilia Supermoto, tante emozioni belle e contrastanti. Difficile descriverle, ma credo che potete immaginarle".

Quel giorno del 2017, Biaggi rischiò davvero la vita. Il sei volte campione del mondo di motociclismo fu vittima, poco dopo le 13, di un grave incidente mentre era in pista appunto presso il circuito "Il Sagittario" di Latina. Caduto rovinosamente dal suo bolide, Biaggi riportò lesioni spinali e al torace e venne ricoverato in codice rosso.

Max Biaggi
Max Biaggi

Quel giorno Biaggi era a Latina per allenarsi in vista della gara degli internazionali di supermoto nella classe Onroad, che si sarebbero disputate domenica proprio nel circuito "Il Sagittario". Un circuito che Max conosce bene, visto che lì allenava i giovani del Max Racing Team, la sua squadra, che correva allora nella classe Moto 3 del campionato italiano Velocità.

"Il Sagittario" è tristemente noto per essere stato il teatro dell'incidente costato la vita all'ex campione Doriano Romboni, nel novembre 2013, durante il Sic Supermoto Day, trofeo organizzato in memoria del centauro Marco Simoncelli, che ha perso la vita a 24 anni durante il Gran Premio della Malesia il 23 ottobre di cinque anni fa.

Alla fine il bollettino medico parlò chiaro: "Fratture multiple delle costole e ricovero nel reparto di rianimazione". Poteva andare molto peggio.

A 5 anni dall’incidente, oggi sono tornato in sella alla mia Aprilia Supermoto, tante emozioni belle e contrastanti.
Difficile descriverle, ma credo che potete immaginarle.#aprilia #supermoto pic.twitter.com/mteNxi1FyU

— Max Biaggi (@maxbiaggi) November 15, 2022

More

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

Tag

  • Max Biaggi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez

di Andrea Gussoni

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez
Next Next

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy