image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 novembre 2022

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez
Il pilota spagnolo, chiusa la sua avventura in Suzuki, non vede l'ora di iniziare quella successiva anche se sa che non sarà facile

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Alex Rins è orgoglioso di aver dato alla Suzuki un commiato all'altezza delle aspettative. Il pilota catalano ha concluso al meglio il suo periodo in MotoGP per il team di Hamamatsu, con una vittoria che è servita ad addolcire leggermente la brutta stagione della Suzuki nel suo ultimo viaggio nella classe regina. Un anno, il 2022, iniziato benissimo per Rins, autore di due podi in Argentina e Austin che hanno permesso al catalano di affrontare il Gran Premio di Spagna a pari punti con Fabio Quartararo, che all'epoca era il leader del campionato dopo la sua vittoria a Portimão.

Il percorso prometteva, ma è proprio lì, a Jerez, che la dirigenza Suzuki ha informato tutti i suoi membri della sorprendente decisione di lasciare il campionato alla fine di quest'anno, notizia "dura" come ha riconosciuto Rins in un'intervista rilasciata dalla sua sponsor, Estrella Galizia. "Da lì abbiamo infilato diverse gare con pessimi risultati, con un mix di sfortuna. Sono stato coinvolto in cadute in diverse occasioni con altri piloti. In una mi hanno rotto la mano ma alla fine, senza arrendersi, siamo riusciti a tornare e a fare la fine della stagione che abbiamo fatto".

Alex Rins
Alex Rins

Alla domanda su come il pilota spagnolo vorrebbe essere ricordato dalla sua ex fabbrica, il barcellonese risponde: "Vorrei essere ricordato alla Suzuki come un bravo pilota, un pilota che ha sviluppato la moto e che l'ha resa vincente . E cosa voglio per il prossimo anno? Bene, voglio continuare a crescere come pilota e come persona. Abbiamo un bel progetto in mano che vorrei far crescere, per avere di nuovo una moto competitiva e vincente". Marc Marquez permettendo, ovviamente...

Nel 2023 Rins spera di vedere "una versione migliore di Álex rispetto allo scorso anno", anno in cui dovrà adattarsi a uno dei prototipi meno competitivi in ​​griglia, la Honda RC213V del Team LCR.

Con un solo giorno di test sulla RC213V a Valencia, Álex Rins non sa ancora cosa aspettarsi il prossimo anno: "Sinceramente adesso è difficile porsi un traguardo o un obiettivo, quindi vedremo cosa ci riserverà il futuro", conclude il pilota spagnolo.

More

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

MotoGP e sistema Italia

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

Tag

  • Alex Rins
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”
Next Next

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy