image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 novembre 2022

Il timore di Alex Rins: una Honda dipendente da Marc Marquez
Il pilota spagnolo, chiusa la sua avventura in Suzuki, non vede l'ora di iniziare quella successiva anche se sa che non sarà facile

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Alex Rins è orgoglioso di aver dato alla Suzuki un commiato all'altezza delle aspettative. Il pilota catalano ha concluso al meglio il suo periodo in MotoGP per il team di Hamamatsu, con una vittoria che è servita ad addolcire leggermente la brutta stagione della Suzuki nel suo ultimo viaggio nella classe regina. Un anno, il 2022, iniziato benissimo per Rins, autore di due podi in Argentina e Austin che hanno permesso al catalano di affrontare il Gran Premio di Spagna a pari punti con Fabio Quartararo, che all'epoca era il leader del campionato dopo la sua vittoria a Portimão.

Il percorso prometteva, ma è proprio lì, a Jerez, che la dirigenza Suzuki ha informato tutti i suoi membri della sorprendente decisione di lasciare il campionato alla fine di quest'anno, notizia "dura" come ha riconosciuto Rins in un'intervista rilasciata dalla sua sponsor, Estrella Galizia. "Da lì abbiamo infilato diverse gare con pessimi risultati, con un mix di sfortuna. Sono stato coinvolto in cadute in diverse occasioni con altri piloti. In una mi hanno rotto la mano ma alla fine, senza arrendersi, siamo riusciti a tornare e a fare la fine della stagione che abbiamo fatto".

Alex Rins
Alex Rins

Alla domanda su come il pilota spagnolo vorrebbe essere ricordato dalla sua ex fabbrica, il barcellonese risponde: "Vorrei essere ricordato alla Suzuki come un bravo pilota, un pilota che ha sviluppato la moto e che l'ha resa vincente . E cosa voglio per il prossimo anno? Bene, voglio continuare a crescere come pilota e come persona. Abbiamo un bel progetto in mano che vorrei far crescere, per avere di nuovo una moto competitiva e vincente". Marc Marquez permettendo, ovviamente...

Nel 2023 Rins spera di vedere "una versione migliore di Álex rispetto allo scorso anno", anno in cui dovrà adattarsi a uno dei prototipi meno competitivi in ​​griglia, la Honda RC213V del Team LCR.

Con un solo giorno di test sulla RC213V a Valencia, Álex Rins non sa ancora cosa aspettarsi il prossimo anno: "Sinceramente adesso è difficile porsi un traguardo o un obiettivo, quindi vedremo cosa ci riserverà il futuro", conclude il pilota spagnolo.

More

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

MotoGP e sistema Italia

Il mondiale vinto da Bagnaia, Ducati e ingegner Pagano? Un successo della scuola italiana, per l’orgoglio di Mattarella

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia non è il migliore! Jorge Lorenzo a bomba anche su Valentino Rossi!

Tag

  • Alex Rins
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”
Next Next

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy