image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez non è più il migliore del reame!”: Cal Crutchlow ne è sicuro e spara anche su Yamaha!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 novembre 2022

“Marc Marquez non è più il migliore del reame!”: Cal Crutchlow ne è sicuro e spara anche su Yamaha!
Il collaudatore inglese della Yamaha non ha dubbi su chi sia al momento il pilota più forte della MotoGP e fa il nome di Fabio Quartararo. Arrivando pure a dire che il francese ha dovuto fare i conti con una moto “molto mediocre”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia “ha fatto i miracoli con la Ducati”. Marc Marquez è “uno che non si discute”. Fabio Quartararo, però, “è attualmente il migliore di tutta la MotoGP”. Sono le sentenze di Cal Crutchlow. L’inglese non ha dubbi sul fatto che il francese sia in questo momento nettamente superiore anche al campione del mondo in carica (che ha potuto contare su una Desmosedici perfetta) e al fenomeno di Cervera (che ormai ha gli anni che ha e gli acciacchi che tutti conosciamo).

“Bisogna stare hai fatti – ha tuonato Crutchlow – Io so molto bene cosa sta guidando Fabio e questo mi porta a dire che è il miglior pilota in griglia al momento, perché non credo che nessun altro possa fare quello che ha fatto lui con quella moto”. Una affermazione, quella del pilota inglese, che da un lato esalta Fabio Quartararo, ma dall’altro non lascia dubbi sul livello della M1 e sul giudizio che Crutchlow ha della moto con cui Yamaha s’è presentata al mondiale in questa stagione. “E’ dura – ha aggiunto - anche solo pensare di fare punti con quella moto. Non voglio togliere nulla a Pecco perché ha fatto miracoli con la Ducati e è stato protagonista di un campionato fantastico, ma conosco la Yamaha M1 e quindi ho la misura di cosa è riuscito a fare Fabio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Proprio per evitare che lo scenario si ripeta nel 2023, Yamaha ha già messo al lavoro Crutchlow sulla nuova M1, ma le sensazioni, al momento, non sono delle migliori. Lo ha ammesso l’inglese e lo ha ribadito, come fa ormai da settimane, anche lo stesso Fabio Quartararo: “Il nostro potenziale è molto mediocre – ha spiegato il francese – Io non sono un ingegnere, il mio compito è tirare fuori il meglio dalla mia squadra, come ho fatto quest'anno e nella sessione di test a Valencia. Ma qualcosa è andato decisamente storto. In questo momento non abbiamo il potenziale per lottare per il titolo. Con il motore che abbiamo provato a Barcellona o a Misano sì, possiamo tenere testa alla Ducati in rettilineo: il motore era migliore quando lo abbiamo testato all'inizio della stagione. E non è possibile che ai test di Valencia  non abbiamo sentito alcun miglioramento. È incomprensibile, strano. Tanto più che questo motore doveva avere ancora più potenza di quello che abbiamo provato a Barcellona e Misano. Ora siamo esattamente nella stessa situazione di questa stagione “.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Cosí la Formula1 ha umiliato la MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Cosí la Formula1 ha umiliato la MotoGP

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”

“È lui l’erede di Marc Marquez”, ma il nome dalla Spagna non è quello di Pedro Acosta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“È lui l’erede di Marc Marquez”, ma il nome dalla Spagna non è quello di Pedro Acosta

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Fabio Quartararo
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Test
  • Valencia
  • Yamaha

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Toto Wolff mi vuole in Mercedes?” Charles Leclerc reagisce alla proposta di un futuro fuori dalla Ferrari

di Andrea Gussoni

“Toto Wolff mi vuole in Mercedes?” Charles Leclerc reagisce alla proposta di un futuro fuori dalla Ferrari
Next Next

“Toto Wolff mi vuole in Mercedes?” Charles Leclerc reagisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy