image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Siamo sicuri che la nuova Formula 1 sia un successo? I piloti in rivolta: “Così non va bene”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

20 agosto 2022

Siamo sicuri che la nuova Formula 1 sia un successo? I piloti in rivolta: “Così non va bene”
Il cambio di regolamento non ha ridotto il gap tra i top team e gli altri, con i piloti che vedono il podio con il cannocchiale e si lamentano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Doveva essere la stagione della rivoluzione in Formula 1, ma a parte il ritorno della Ferrari, che ha preso il posto della Mercedes come rivale della Red Bull, per il resto sembra cambiato poco o nulla a livello di gerarchie.

Basti pensare che alle spalle dei campioni in carica della Mercedes, tornati comunque competitivi almeno il podio, figura l’Alpine, in vantaggio sulla McLaren di quattro lunghezze ma staccata di ben 205 punti dal terzo posto a nove gare dal termine.

Esteban Ocon ha quindi alzato la voce: “È stato così anche nel 2017 e nel 2018. C’erano ancora i primi tre team, e poi gli altri lottavano nelle retrovie. Sento che siamo più vicini al punto in cui eravamo allora, ma è ancora troppo lontano. Bisogna avvicinarsi di più per avere un podio diverso, e anche vincitori diversi, a volte. Vediamo sempre gli stessi piloti tra i primi tre. Spero che con il tetto dei costi e un po’ di continuità regolamentare si chiuda il gap con le squadre che attualmente sono in cima alla classifica”.

Esteban Ocon
Esteban Ocon

Di recente, anche Toto Wolff aveva sottolineato il problema: "Credo che il motivo per cui le gare sono meno divertenti è che c’è troppo divario di prestazioni tra le squadre. Se Verstappen scompare in lontananza, le due Ferrari sono l’unico spettacolo della gara e poi ci troviamo in mezzo al nulla, nella terra di nessuno".

Gli aveva fatto eco anche Pierre Gasly: "Se guardiamo dalla quarta all’ultima posizione penso che siamo tutti molto vicini, ma i primi tre sono di un mondo diverso” ha dichiarato Gasly riferendosi alle prestazioni di Red Bull, Ferrari e Mercedes.

“Lo scorso anno in qualche occasione mi sono esaltato perché in qualifica riuscivo a stare davanti alla Ferrari, in alcune occasioni alla Red Bull o alla Mercedes. Ero consapevole che i tre top team erano più veloci, ma non così tanto da correre in un campionato a parte". Ormai è un coro...

More

Spa prova a salvarsi: il piano di una “mini Tomorrowland” per restare in calendario

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Spa prova a salvarsi: il piano di una “mini Tomorrowland” per restare in calendario

Zitti tutti, parla il Leone: "I piloti di oggi dopo le gare sembrano usciti dal barbiere"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Zitti tutti, parla il Leone: "I piloti di oggi dopo le gare sembrano usciti dal barbiere"

[VIDEO] Sebastian Vettel ha già un nuovo lavoro (ed è con i Rolling Stones)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Sebastian Vettel ha già un nuovo lavoro (ed è con i Rolling Stones)

Tag

  • Esteban Ocon
  • Alpine

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Spa prova a salvarsi: il piano di una “mini Tomorrowland” per restare in calendario

di Andrea Gussoni

Spa prova a salvarsi: il piano di una “mini Tomorrowland” per restare in calendario
Next Next

Spa prova a salvarsi: il piano di una “mini Tomorrowland”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy