image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner ricorda di essere un campione
(e vince), mentre Berrettini è distratto
da altri pensieri (per Melissa Satta?)

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

1 aprile 2023

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini è distratto da altri pensieri (per Melissa Satta?)
Jannik Sinner, dopo una grande partita, piega in tre set lo spagnolo numero uno del mondo e si giocherà il Masters in Florida. E mentre lui sale ricordandosi di essere un campione (ma sarà anche un fenomeno?), in rete circolano centinaia di foto di Berrettini con l’ex velina, tanto che lo stesso tennista si è sentito in dovere di difendere l’unione con Melissa Satta, spiegando che sarebbe ingiusto collegare la sua crisi sul campo con le “distrazioni” sentimentali. Ci sono già passati Christian Vieri, Andrea Iannone, Marco Borriello e altri. Forse reggere le pressioni per lui non è così facile…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Jannik sale, Berrettini scende. Gli astri dei due migliori tennisti italiani, in attesa del salto di qualità anche di Lorenzo Musetti, in questo momento non sono allineati. Sinner ha battuto Alcaraz nella semifinale del Master 1000 di Miami in una fantastica partita in cui ha indubbiamente scalato di marcia, andando oltre i limiti non solo tecnici ma anche fisici, superando il numero uno al mondo. Per l’altoatesino ora c’è la finale con Medvedev, la seconda in tre anni a Miami. Evidentemente la Florida gli porta bene, il clima - che pure lo porta a perdere tanti liquidi nelle partite - lo favorisce e tra qualche ora si gioca il primo titolo davvero importante della carriera. A Miami in questi giorni si è aggirato anche Matteo Berrettini, in compagnia di Melissa Satta, tra allenamenti e coccole di freschi innamorati. L’ex numero uno azzurro - ora ben lontano dalla top ten, mentre Sinner guadagnerà ancora posizioni, saldo tra i migliori al mondo, invece ha perduto al primo turno del Master 1000, ha ottenuto lo stesso risultato - sconfitta al primo turno - anche a Indian Wells e non è andata bene neppure al torneo minore di Phoenix, per guadagnare qualche punto e fiducia nel suo gioco, che perde pezzi ormai da mesi: il rovescio resta quel che è, di basso livello, ma ha perso forza nel servizio, nel dritto ciclonico. Insomma, la regressione è evidente, la stagione era partita alla grande in Australia, ma la sconfitta agli ottavi di finale dell’Australian Open con Andy Murray lo ha bloccato, prima della fila di infortuni, che lo attanagliano dal 2019.

Melissa Satta e Matteo Berrettini si allenano insieme
Melissa Satta e Matteo Berrettini si allenano insieme

In rete ci sono centinaia di foto di Berrettini con l’ex velina, moglie di Boateng. Lo stesso Berrettini si è sentito in dovere di difendere l’unione con Melissa, spiegando - a ragione - che sarebbe ingiusto collegare la sua perdurante crisi sul campo di tennis con le “distrazioni” sul lato sentimentale, andando giustamente a colpire un clichè che resiste da anni: il calciatore, il centauro e la showgirl, ci sono passati Christian Vieri, Andrea Iannone, Marco Borriello, insomma l’aneddotica è composita. C’è da dire che anche quando vinceva, Berrettini non era certo un asceta e non si vede perché debba esserlo un ragazzo di quasi 27 anni. Piuttosto, sul legame con il mondo dello spettacolo, potrebbe influire sul rendimento forse l’incapacità di non farsi condizionare negli allenamenti e poi sul campo dalle attenzioni delle copertine patinate e dei media in generale per il suo rapporto con la Satta. Forse reggere le pressioni per Berrettini non è affatto facile, così come separare i due ambiti. Forse un po’ di tranquillità dalle scene, qualche copertina in meno (ma le copertine servono a entrambi) servirebbe, per respingere quell’immagine della showgirl tentatrice e dello sportivo che si fa trascinare nella bella vita. In questo momento Berrettini appare un po’ all’angolo, incapace a venir fuori da una situazione complicata. Forse ha solo bisogno di un periodo senza infortuni o meglio ancora di un risultato di alto spessore, il successo su un top ten, magari sulla terra rossa - la stagione sul rosso parte a breve, dopo il tour americano - che non è esattamente la sua superficie preferita. Berrettini, ricordiamolo, resta un ragazzo. E non è detto - e la narrativa dello sport ce lo ricorda - che vincono solo gli atleti-asceti, che vivono per il loro sport senza distrazioni, andando a letto alle 22. Solo nel tennis: Borg, McEnroe, Becker, Safin. Quasi tutti belli, dannati e vincenti. Sperando che nell’elenco finisca anche Berrettini.

Sinner dopo la vittoria con Alcaraz
Sinner dopo la vittoria con Alcaraz

More

Perché Favino non è candidato ai David? Il motivo è semplice (forse)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Il grande assente

Perché Favino non è candidato ai David? Il motivo è semplice (forse)

Selvaggia Lucarelli contro Francesca Fagnani è la rosicata definitiva

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Da Belva a Belva

Selvaggia Lucarelli contro Francesca Fagnani è la rosicata definitiva

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché il weekend di Melbourne è uno dei più complicati dell'anno: lo spiega il preparatore di Leclerc

di Giulia Toninelli

Perché il weekend di Melbourne è uno dei più complicati dell'anno: lo spiega il preparatore di Leclerc
Next Next

Perché il weekend di Melbourne è uno dei più complicati dell'anno:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy