image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl su Marc Marquez: “Probabile che non tornerà”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 ottobre 2020

Stefan Bradl su Marc Marquez: “Probabile che non tornerà”
Il tedesco, che si è ritrovato da collaudatore a fare il pilota ufficiale della Honda, teme che Marc Marquez possa decidere di non tornare in questa stagione. Per presentarsi nelle migliori condizioni possibili al via della prossima.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ probabile che sarò in sella alla Honda anche a Portimao, per l’ultima gara di questa stagione 2020” – lo ha detto Stefan Bradl, il collaudatore delle Honda che sta sostituendo Marc Marquez sin dal terzo GP del mondiale, in una intervista rilasciata a SpeedWeek. “Non ho certezza di questo – ha proseguito – ma è una cosa che ho pensato. La decisione viene presa di settimana in settimana, ma penso che se questo di Aragon non sarà il mio ultimo gran premio, allora sarà direttamente quello di Portimao, perché non credo che Marc Marquez possa scegliere di rientrare per due sole gare. E’ più credibile che scelga di rimettersi al meglio per essere prontissimo e in condizioni perfette al via del mondiale 2021. Ma, ripeto, non lo so e è solo una mia impressione”.

Nessuna notizia, quindi, circa le reali condizioni di salute dell’otto volte campione del mondo e i tempi per il rientro in pista e, ancora meno, sulla veridicità delle voci giunte dalla Spagna di un possibile terzo intervento chirurgico per Marc Marquez, già (semi) sementite dalla stessa Honda. Parole, quelle di Stefan Bradl, che non aiutano certamente a fare chiarezza, con il tedesco dell’Ala Dorata che questa mattina in prova ha portato a casa un buon tempo, finendo poco distante dal leader del turno, Alex Marquez.

E’ con lui che ha condiviso il box in questa stagione, lavorando fianco a fianco per rendere più docile la RC213V. "A Le Mans era già chiaro che la moto stava migliorando – ha detto Bradl - che stiamo andando più veloci e ci stiamo avvicinando. Ora lo abbiamo dimostrato anche sull'asciutto, quello era un altro dei nostri obiettivi. Abbiamo lavorato a lungo per raggiungerlo. Mi sono abituato al nuovo assetto, ora dobbiamo lavorare con questo setup per trovare qualcosa che ci faccia andare più veloci nel giro di qualifica, che finora è stato un po’ complicato per noi. Ma domenica il ritmo in gara era buono, anche se non sono riuscito a superare diversi piloti. La modalità graduale seguita da Alex è stata un ottimo approccio".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201023 143440473 2325

More

Alex Marquez è scocciato: "Dimenticatevi Marc Marquez"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez è scocciato: "Dimenticatevi Marc Marquez"

L'allarme dalla Spagna: Marc Marquez potrebbe doversi operare di nuovo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L'allarme dalla Spagna: Marc Marquez potrebbe doversi operare di nuovo

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

Tag

  • Alex Marquez
  • GP di Teruel
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

di Cosimo Curatola

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi
Next Next

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy